ROMA Ryanair apre ad Alitalia proponendo una collaborazione sull’aeroporto di Fiumicino. Ma l’ex compagnia di bandiera risponde “no grazie”. Un botta e risposta che apre così un nuovo fronte di scontro tra le due aviolinee che negli ultimi anni si sono contese il primato dei passeggeri in Italia. A scatenare la polemica è stata la compagnia low cost, che ieri ha annunciato una nuova strategia sul mercato domestico, con nuove rotte e nuovi voli. E ne ha approfittato per lanciare la propria offerta ad Alitalia. Il ceo Micheal ÒLeary ha scritto una lettera e telefonato alla compagnia italiana offrendo una collaborazione su Fiumicino per servire le partenze a lungo raggio di Alitalia. Nello scalo romano, infatti, la low cost lancia dal 18 dicembre una nuova base, che opererà diversi voli giornalieri per le nuovi basi a Catania, Palermo e Lamezia e collegamenti per Bruxelles e Barcellona per un totale di 224 voli a settimana e 1,7 milioni di passeggeri l'anno. «Crediamo che i nuovi voli domestici di Ryanair a tariffe basse per Fiumicino possano assistere in modo significativo Alitalia durante la ristrutturazione che è necessaria per recuperare la sua profittabilità e assicurare un futuro al maggior numero possibile di dipendenti Alitalia», ha detto il deputy ceo di Ryanair, Michael Cawley. Alitalia, da parte sua, ringrazia ma declina l’offerta, ricordando di avere già una propria strategia, un Piano industriale e una flotta che consentono di alimentare i collegamenti internazionali e intercontinentali in partenza da Fiumicino. La compagnia fa inoltre notare che i prezzi annunciati dalla low cost sulle nuove tratte sono «in linea» con quelli di Alitalia, che però, in più, offre al cliente «un servizio completamente diverso e di maggior valore». Intanto Ryanair ha annunciato l’assegnazione di un aeromobile alla nuova base di Lamezia, 2 nuove rotte domestiche in Italia con numerosi voli giornalieri per Roma (Fiumicino) e Venezia (Treviso) a partire dal prossimo 19 dicembre. Ryanair ha anche confermato l’apertura di nuove basi a Roma Fiumicino, Catania e Palermo. Ryanair ha confermato che nei prossimi 12 mesi sposterà molte delle sue rotte domestiche italiane da Ciampino a Fiumicino, che diventerà il suo maggior aeroporto per i voli domestici da e per Roma. I voli quotidiani da Lamezia a Roma Fiumicino (2 frequenze al giorno) e Venezia Treviso (una frequenza giornaliera), avranno una tariffa iniziale di 49 euro sola andata (tasse e spese incluse).