Ryanair provoca Alitalia proponendo di collaborare sullo sviluppo di Fiumicino. Ma l'ex compagnia di bandiera risponde con un secco «no grazie, non ci serve, abbiamo il nostro piano, la nostra strategia e la nostra flotta». Un botta e risposta che ovviamente viene letto come uno scontro. Uno scontro non nuovo, visto che Alitalia da anni considera le low cost avversari poco leali, che utilizzano sostegni pubblici per fare concorrenza ai vettori tradizionali.
Ryanair - per bocca del suo presidente Micheal ÒLeary - aveva offerto una collaborazione su Fiumicino per servire le partenze a lungo raggio di Alitalia. Nello scalo romano, infatti, la low cost lancia dal 18 dicembre una nuova base. Immediato la replica-rifiuto di Alitalia che ha intravisto nell’offerta un modo per indebolire ulteriormente la sua immagine. Sulla stessa linea Adr, sebbene si sia detta equidistante.