Iscriviti OnLine
 

Pescara, 16/05/2025
Visitatore n. 743.954



Data: 06/12/2013
Testata giornalistica: Il Messaggero
Ferrovie archivia il 2013 con 231 Frecce al giorno

ROMA Ferrovie dello Stato aggiunge nuove bandierine sulla mappa dell'Italia e si candida a sostituire l'aereo negli spostamenti interni tra un capo e l'altro della penisola. Questa la sfida lanciata dall'amministratore delegato di Fs Mauro Moretti che, in occasione della presentazione del nuovo orario 2014 di Trenitalia, ha tratteggiato il profilo di un gruppo che pensa in grande, sempre più integrato con aerei, gomma e nave, ma che non perde di vista i problemi dei pendolari, per i quali sollecita uno sforzo di sistema. «Con queste nuove bandiere riteniamo che in Italia si debba viaggiare solo in treno», ha detto Moretti illustrando i nuovi collegamenti veloci (con Reggio Emilia, Verona e Trieste), che portano a 231 le Frecce giornaliere che nel 2014 serviranno le città con oltre 100 mila abitanti.
La Metropolitana d'Italia, come ama definirla Moretti, offre anche prezzi sempre più convenienti per gli abbonati: «Questo è un esempio di pendolarismo di alta qualità completamente pagato dal mercato con spazi di guadagno anche in un eventuale trasporto regionale liberalizzato».
Con queste novità le Ferrovie stimano per il prossimo anno una crescita dei passeggeri del 3%, dopo il 5,2% di quest'anno (alla cifra record di 42 milioni di passeggeri). Nel 2013 dovrebbe chiudere bene anche i conti, che andranno «un pò meglio del 2012».
Ieri le Fs hanno incassato anche l'ottimo risultato del secondo bond (dopo quello di luglio, nell'ambito di un programma da complessivi 4,5 miliardi): un'emissione a 8 anni con ammontare finale di 600 milioni (incrementato dagli iniziali 500), a fronte di una domanda complessiva per 1,6 miliardi. Mentre è presto per parlare della quotazione di Trenitalia.

www.filtabruzzo.it ~ cgil@filtabruzzo.it