Iscriviti OnLine
 

Pescara, 16/05/2025
Visitatore n. 743.954



Data: 07/12/2013
Testata giornalistica: Il Messaggero
Primarie Pd, si vota in 250 seggi in Abruzzo. Domani urne aperte dalle 8 alle 20. Paolucci: «Sfida libera»

PESCARA Primarie aperte, per la prima volta anche ai sedicenni. Primarie di svolta per il Partito democratico che domani eleggerà il nuovo segretario nazionale in un clima politico incerto e nervoso, fortemente condizionato dagli eventi romani. Per la successione a Guglielmo Epifani si sfidano in tre: Matteo Renzi, Gianni Cuperlo e Pippo Civati. In Abruzzo sono 250 i seggi che resteranno aperti dalle 8 alle 20. Oltre mille i volontari che nella giornata di festa si sono messi a disposizione di circoli e sezioni per accompagnare le operazioni di voto, dalle città capoluogo ai centri più piccoli. A loro va il primo ringraziamento del segretario regionale del Pd, Silvio Paolucci: «Sono la dimostrazione di quanta energia civica ci sia nel Partito democratico».
Possono votare tutti, anche i non iscritti al Pd e i minorenni che hanno compiuto il sedicesimo anno di età, ma i ragazzi tra i 16 e i 18 anni, gli studenti, gli immigrati e i lavoratori fuori sede avevano l'obbligo di registrasi online entro le 12 di ieri sul sito: www.primariepd2013.it. Utilizzando lo stesso sito è anche possibile individuare il seggio del proprio Comune di residenza dove sarà possibile votare, purché muniti di scheda elettorale e documento di riconoscimento. I non iscritti al partito dovranno versare 2 euro, nessun contributo è invece previsto per i tesserati del Pd. Per esprimere la propria preferenza a uno dei tre candidati è sufficiente sbarrare il nome sulla scheda. Anche i malati ricoverati in ospedale e i non deambulanti, possono chiamare il coordinamento provinciale Pd di riferimento che provvederà ad allestire un apposito seggio volante, proprio come avviene nelle normali operazioni elettorali.
«Sarà una sfida libera e trasparente -commenta ancora Paolucci-, alla luce del sole. Un’immersione salutare nella società: nelle città e nei centri più piccoli il Pd unirà generazioni, strati sociali e orientamenti culturali. Una festa di popolo resa possibile grazie ai tanti che domani si uniranno a questo grande sforzo per la democrazia e la partecipazione». Ma non finisce qui, e comunque vada il mach a tre il segretario invita a guardare subito ai prossimi impegni, a partire dalle regionali: «Dal 9 dicembre continueremo a lavorare tutti per un Pd più forte».
Da Pescara la neo segretaria di federazione, Francesca Ciafardini, dice: «Il Pd è ormai l'unico partito ad utilizzare uno strumento così ampio di partecipazione come le primarie, l'unico strumento di democrazia rimasto in Italia». Sempre da Pescara, come annuncia Giacomo Cuzzi, è stato Stefano Bonaccini, segretario regionale del Pd Emilia Romagna e coordinatore nazionale dei comitati per Renzi, a lanciare l'ultimo appello a sostegno della candidatura del sindaco di Firenze. Ma sono stati lanciati gli ultimi appelli anche dai sostenitori di Cuperlo e Civati.

www.filtabruzzo.it ~ cgil@filtabruzzo.it