Trenitalia sta definendo le linee del nuovo piano industriale che dovrà poi successivamente essere verificato ed approfondito all’interno del Gruppo FS. Questo è quanto avrebbe detto l’amministratore delegato di Trenitalia, Vincenzo Soprano, nel corso dell’incontro con le segreterie nazionali di Filt‐Cgil, Fit‐Cisl, Uiltrasporti, Ugl Trasporti, Fast Ferrovie e Orsa Ferrovie.
Soprano ha delineato la situazione relativa al settore manutenzione in cui Trenitalia strategicamente intende arrivare all’internalizzazione del 65 per cento della produzione rispetto al 61 per cento di oggi. I principali interventi in tal senso sono riferiti al settore della diagnostica on line da estendere a tutto il materiale rotabile con la creazione di un centro specialistico all’interno della Direzione tecnica.
Altri settori strategici su cui implementare l’attività interna sono quelli relativi alla revisione dei carrelli e delle sale ed al segnalamento (Scmt ed Ertms).
L’ AD ha poi confermato che l’attuale consistenza di personale sarà confermata per i prossimi anni e su quest’aspetto abbiamo unitariamente espresso il convincimento che in questo settore Trenitalia abbia bisogno di ulteriori apporti per far fronte al piano di internalizzazioni che deve andare ben oltre quanto prospettato in questa fase.
Successivamente, su richiesta unitaria, Soprano ha affrontato le problematiche relative alla Divisione Cargo , confermando le difficoltà legate al momento congiunturale specie per i tagli fatti dall’industria pesante, dal settore auto a quello dell’acciaio. Le nuove attività legate al trasporto di rifiuti hanno subito uno slittamento per cui saranno operative nei prossimi mesi, mentre stanno andando in porto quelle legate alla grande distribuzione organizzata.
“Nel corso della riunione – dicono i sindacati in una nota – abbiamo unitariamente posto il problema del blocco della erogazione dei ticket al personale mobile e la Società ci ha risposto che la distribuzione riprenderà agli inizi della prossima settimana con una prima tranche dei ticket arretrati ed, a questo proposito, abbiamo chiesto che la problematica sia affrontata quanto prima in maniera più approfondita. Abbiamo anche calendarizzato per il 10 dicembre p.v. una riunione sul tema delle interpretazioni contrattuali.
Il successivo incontro con l’AD – concludono i sindacati – è stato programmato per il pomeriggio del giorno 20 p.v. a valle della verifica aziendale sulle linee del piano industriale”.