PESCARA Via libera anche dal ministero dell'Interno all'election day in Abruzzo, con l'accorpamento delle elezioni regionali e di quelle per il Parlamento europeo, da svolgersi a maggio del prossimo anno. A confermarlo il viceministro, Filippo Bubbico, che ieri alla Camera, ha risposto alle interrogazioni presentate dai deputati abruzzesi Gianni Melilla (Sel) e Gianluca Vacca (M5s). Nel suo intervento Bubbico ha ricordato un parere all'Avvocatura generale dello Stato e la posizione favorevole del Consiglio dei ministri. Critica la reazione dei due paralmentari d’opposizione.
Chiodi sonda Trifuoggi per le regionali
PESCARA Dopo il centrosinistra anche il centrodestra guarda con curiosità a una candidatura alle regionali di Nicola Trifuoggi, l’ex procuratore capo di Pescara andato in pensione da oltre un anno dopo aver guidato l’accusa del processo sanità. Ad aver uno scambio di idee con l’ex procuratore capo è stato direttamente il presidente della Regione Gianni Chiodi che spiega «qualora ci fosse una propensione di Trifuoggi la valuterei». Ma il magistrato avrebbe già declinato la proposta avvertendo il centrodestra come un partito troppo distante dalle sue radici e starebbe, come ormai fa da mesi, alla finestra ascoltando, valutando e partecipando a numerosi convegni. Cosa farà Trifuoggi? Se le lusinghe del centrodestra sono state rimandate al mittente, resta in ballo il partito più vicino all’ex procuratore: il Pd dell’ex sindaco di Pescara Luciano D’Alfonso che, per il momento, ha avviato con Trifuoggi un percorso di comunità d’intenti che farà sedere al tavolo, per la seconda volta in pochi mesi, D’Alfonso e Trifuoggi nel convegno di venerdì dedicato ai «Limiti dell’azione politica».