Lutto nella politica per il giornalista e parlamentare deceduto a Roma. Noto per la sua forza polemica è considerato l'inventore del "metodo Boffo". Brunetta: "Politico appassionato e dalla rara intelligenza"
ROMA - E' morto l'ex deputato del Pdl, Giorgio Stracquadanio, 54 anni. Era malato da tempo. Editorialista del quotidiano Il Tempo e di Libero, è stato anche membro della Giunta per le Elezioni al Senato. Da tempo era passato a Scelta civica.
Conosciuto per la sua forza polemica è ricordato come l'inventore della dizione "metodo Boffo" quando, nel 2010 propose di attuare contro Gianfranco Fini lo stesso trattamento mediatico che portò Dino Boffo alle dimissioni di Avvenire dopo una feroce campagna de Il Giornale. Altra frase che creò polemiche a non finire fu quella su l'Aquila, definita "città morente indipendentemente dal terremoto". Recentemente se l'era presa con i suoi ex compagni di partito definendo Brunetta e la Santanché "cornacchie starnazzanti"
"Grande dolore per la scomparsa dell'amico Giorgio Stracquadanio. Politico appassionato e uomo dalla rara intelligenza e sensibilità. Alla moglie Tina e a tutti i familiari la mie più sentite condoglianze", ha detto Renato Brunetta, presidente dei deputati di Forza Italia. Dello stesso tenore il suo collega al Senato Paolo Romani. "Il gruppo di Forza Italia al Senato - ha detto Romani - partecipa commosso al dolore della famiglia Stracquadanio per la morte del caro amico Giorgio. Di lui ricorderemo sempre l'entusiasmo e l'impegno, manifestati pienamente nella sua appassionata attività parlamentare".
Anche dall'Ncd, per bocca del capogruppo Maurizio Sacconi giungono parole di cordoglio. "Il Nuovo centrodestra - ha detto Sacconi - partecipa del grande dolore di tutte le persone che hanno avuto modo di conoscere e stimare la passione civile e politica di Giorgio Stracquadanio, generosamente impegnato in tutte le battaglie di libertà di questi anni. Mancheranno a tutti la sua ironia e la sua forza polemica orientate alla liberazione delle persone come delle imprese da ogni forma di oppressione nel nome di Stato di diritto in cui ha sempre creduto".
Il portavoce di Scelta Civica Denedetto Della Vedova ha invece affidato a Twitter il suo ricordo. "Stracquadanio - ha scritto sul social network - è stato un ragazzo, un uomo e un politico appassionatamente generoso. In tutto quello che ha fatto. Ciao Giorgio".