Iscriviti OnLine
 

Pescara, 16/05/2025
Visitatore n. 743.954



Data: 03/02/2014
Testata giornalistica: La Repubblica
Alitalia-Etihad alla stretta finale. Letta: "Sostengo esito positivo"

Le due compagnie hanno avviato la fase finale della due diligence per l'ingresso del vettore di Abu Dhabi nel capitale della società italiana: nei prossimi 30 giorni verranno definite le strategia. Il premier: "In Italia ognuno farà la sua parte". Squinzi: "Soluzione positiva"

MILANO - Il futuro di Alitalia si deciderà entro un mese, mentre l'alleanza con Etihad si avvicina alla stretta finale. Le due compagnie sono infatti entrate "nella fase finale della due diligence" per l'ingresso della compagnia di Abu Dhabi nella società italiana. Lo comunica Alitalia in una nota secondo cui le due società confermano di essere entrate "nella fase finale di un processo di due diligence volta al possibile investimento di Etihad in Alitalia".

I tempi per la chiusura dell'operazione potrebbero essere stretti: "Nei prossimi 30 giorni - si legge nella nota - entrambe le compagnie e i loro advisor stabiliranno come sviluppare una strategia comune per raggiungere gli obiettivi che i due vettori si sono prefissati. La due diligence dovrà affrontare e risolvere tutti i temi che possano pregiudicare la definizione di un adeguato piano industriale, la cui completa realizzazione produrrà una redditività sostenibile per Alitalia".

Per l'ad dell'ex compagnia di bandiera, Gabriele Del Torchio, "quello di oggi è un altro importante passo per la costituzione di un'Alitalia solida e competitiva: c'è da entrambe le parti un forte interesse e ci siamo dati un mese per sistemare le cose e formalizzare l'ingresso di Etihad in Alitalia".

All'esame degli advisor ci sarà anche il piano di tagli previsto dalla società della Magliana che riguarda
1.900 esuberi, ma che - tuttavia - non prevede licenziamenti. Soddisfatto il presidente del Consiglio Enrico Letta, in visita negli Emirati Arabi: "In Italia faremo tutti la nostra parte, sostengo prospettiva positiva finalizzazione intesa". Sulla stessa lunghezza d'onda il presidente di Confindustria, Giorgio Squinzi, secondo cui si tratta di una buona soluzione: "Alitalia sola in un mercato globale estremamente competitivo ha difficoltà a rimanere, quindi un'alleanza strategica con un gruppo forte che ha voglia di investire, che non penalizzi il ruolo del nostro Paese, secondo me è una cosa positiva".

www.filtabruzzo.it ~ cgil@filtabruzzo.it