Iscriviti OnLine
 

Pescara, 15/05/2025
Visitatore n. 743.953



Data: 13/02/2014
Testata giornalistica: Il Messaggero
Chiodi, supporters in campo. Governo, ipotesi Pezzopane. Pressioni su Forza Italia se non sarà ricandidato correrà con una sua lista

PESCARA Si fanno vivi i supporters di Gianni Chiodi per sostenerne la ricandidatura in Regione. Pronti a tutto, anche se non dovesse arrivare il via libera di Forza Italia, come twitta Gabriele Rossi di Giulianova: «Presidente Silvio Berlusconi, nessuno più di lei può comprendere cosa sia la persecuzione mediatica. Rivogliamo Gianni Chiodi alla guida dell'Abruzzo o lo candideremo con una lista civica». Rossi in realtà è un fan un po' speciale: laurea in lettere a La Sapienza di Roma, con specializzazione alla Luiss, giornalista-pubblicista, esperto di comunicazione, 46 anni, ottiene il 16 maggio scorso l'incarico di guidare il gruppo di lavoro costituito dall'Azienda sanitaria regionale nell'ambito di un progetto di collaborazione tra l'Abruzzo e Israele. Compenso: 72mila euro l'anno. A segnalare il suo nome all'Asr è proprio Chiodi. Una consulenza che in Regione incontra il muro del Pd e del resto delle opposizioni, con annessa polemica perchè in molti chiedono quale sia la competenza in campo medico di un esperto in relazioni pubbliche, anche se pluridecorato dai titoli accademici.
Resta il fatto che l'ipotesi di una candidatura di Chiodi con una lista del presidente sta incontrando molti sostenitori in attesa che Forza Italia e il resto della coalizione dicano una parola chiara sul governatore uscente. Lo scandalo sulle presunte fatture gonfiate per le missioni in Italia e all'estero pesa ogni giorno di più. Perché, oltre all'astice e al Barolo qualcuno, come si sa, avrebbe lasciato tracce di Chanel fra le lenzuola.
MARINI RITORNA?
Sul fronte candidature si muovono anche gli altri. Nel Pd fiato sospeso per le sorti del Governo Letta. C’è chi ipotizza una staffetta tutta abruzzese, con Stefania Pezzopane a rilevare l'incarico di sottosegretario di Giovanni Legnini. Ma anche qui si corre troppo. Le eventuali dimissioni (non obbligate) della Pezzopane dal Senato ne aprirebbero, tra l'altro, le porte a Franco Marini, primo dei non eletti in Abruzzo, che la stessa Pezzopane dichiarò di non aver votato per la corsa al Quirinale.
GIUSTIZIA SOCIALE
Siglato l’accordo tra Bruno Di Paolo e Luciano D'Alfonso: con D’Alfonso candidato governatore Giustizia Sociale entrerà nella coalizione di centrosinistra.
M5S, SPUNTA DE SANCTIS
Indiscrezioni anche dal M5S, dove prende sempre più piede la candidatura a governatore di Augusto De Sanctis, bandiera del Wwf e del Forum dei movimenti per l'acqua. Un nome sul quale potrebbero convergere anche altre forze politiche, come Rifondazione comunista. Ma ancora una volta nel movimento di Beppe Grillo a decidere sarà il web.

www.filtabruzzo.it ~ cgil@filtabruzzo.it