Iscriviti OnLine
 

Pescara, 15/05/2025
Visitatore n. 743.953



Data: 15/02/2014
Testata giornalistica: Il Centro
Scalo di Preturo, nuovi intoppi. Verso la revoca definitiva dei finanziamenti da parte della Regione

L’AQUILA Decollo sempre più improbabile per lo scalo aereo di Preturo. Infatti, a fronte dell’inchiesta a tutto campo avviata dalla Procura antimafia in seguito a una denuncia, arriva l’intenzione da parte della Regione, forse in parte anche seguito all’attività investigativa, di revocare i fondi. Ieri si sono susseguite una serie di indiscrezioni per le quali la Regione avrebbe deciso di revocare in via definitiva il finanziamento di oltre ottocentomila euro alla fine di un’istruttoria. Una notizia che è stata confermata anche da fonti interne del Comune dell’Aquila. Sarebbero state fatte una serie di verifiche che non hanno convinto e che dunque non lasciano spazio a ottimismo. Una delle vicende che ha destato forti perplessità sono state delle assunzioni di personale che sarebbero state fatte per lavorare all’Aquila ma sembra che alcune delle persone siano state dirottate in altri siti dove ha sede la stessa XPress, azienda che ha vinto l’appalto per la gestione dello scalo. Ora bisognerà verificare se questa società a fronte di una serie di intoppi difficilmente superabili riterrà opportuno di andare avanti nella gestione o se getterà la spugna. Anche perché nei giorni scorsi si sono dichiarati contro l’aeroporto il presidente di Confindustria L’Aquila, Fabio Spinosa Pingue il quale ha sostenuto che si tratterebbe soltanto di una cattedrale nel deserto senza futuro. Anche il ministro Lupi si è dichiarato contro lo scalo. Per cui di fronte all’opposizione da parte di politica e impresa gli spiragli di un’evoluzione positiva della vicenda non sembrano verosimili nonostante il volo inaugurale dello scorso dicembre sembrava connotare positivamente l’iniziativa.

www.filtabruzzo.it ~ cgil@filtabruzzo.it