Iscriviti OnLine
 

Pescara, 15/05/2025
Visitatore n. 743.915



Data: 28/08/2014
Testata giornalistica: Il Messaggero
Alessandrini: «Alla stazione il Comando dei carabinieri»

La caserma comando dei carabinieri potrebbe trovare collocazione nei pressi della stazione centrale in un immobile delle Ferrovie dello Stato. A segnalare questa opportunità è stato il sindaco Marco Alessandrini, che ha messo la proposta nero su bianco e ieri l’ha indirizzata, francobollata, al Comando provinciale dei carabinieri oltre a una lunga lista di destinatari, tra cui l’Agenzia del demanio, il Provveditorato alle opere pubbliche, presidente della Regione e prefetto. Alessandrini ha preso spunto dal fatto dichiarato che «a settembre il Comune aprirà un dossier sulle aree di risulta, per determinare un progetto in grado di fornire la definitiva destinazione di una zona oggi ad alto rischio per sicurezza e degrado».
Nella nota il sindaco aggiunge una considerazione di rilievo: ad oggi gli uffici del Comando provinciale dell’Arma sono ospitati in una villa su viale D’Annunzio, edificio che comporta oneri legati al canone d’affitto ma che, per contro, «non assicura la massima funzionalità e fruibilità degli uffici stessi, anche perché non ubicato in prossimità delle zone più vitali e sensibili della città». Nella lettera Alessandrini sottolinea anche una certa urgenza nel cambio di sede dell’Arma, perché, scrive, «la città e la provincia di Pescara non possono più attendere i tempi di insediamento di cantiere per trovare una collocazione agli uffici del Comando provinciale dei Carabinieri». Riferimento, quest’ultimo, alla mancata realizzazione della caserma comando di via Rigopiano, per la quale si è evidenziata una grave difficoltà nel reperimento dei circa 20 milioni che lo Stato dovrebbe sborsare per la realizzazione. «Il palazzo delle Ferrovie si potrebbe sistemare con 7 milioni». E’ invece andata avanti la costruzione degli alloggi, di fianco al sito del Comando, edificio che sarebbe sfruttabile anche in caso di trasferimento della caserma nello stabile suggerito dal sindaco Alessandrini, «in corrispondenza degli spazi delle aree di risulta ferroviarie, all’altezza di via Michelangelo».

www.filtabruzzo.it ~ cgil@filtabruzzo.it