PENNE È ancora chiusa la strada provinciale Collatuccio-Mirabello, che collega la 151 alla Statale 81, a cavallo tra i comuni di Penne e Loreto Aprutino. E le famiglie protestano temendo conseguenze in vista dell’avvio del nuovo anno scolastico a settembre. L'asse viario, dove la Provincia aveva avviato importanti lavori per allargare la strada e per arginare i fenomeni di erosione e smottamento in atto, è bloccato da circa otto mesi e non permette ai residenti della zona di compiere anche i più semplici spostamenti. La situazione, nonostante i lavori già effettuati, si è aggravata dopo le abbondanti piogge cadute lo scorso inverno sul territorio vestino. Oltre una trentina di famiglie e alcune attività commerciali, comunque, sono oggi penalizzate dall'interruzione della strada. Il tratto stradale di Collatuccio, addirittura, prima di essere bloccato, godeva anche del passaggio degli autobus della Gestione governativa. Oggi, invece, è a rischio anche il servizio di trasporto scolastico. Alcune mamme, in vista della riapertura del nuovo anno scolastico, sono preoccupate per le possibili difficoltà che potrebbero incontrare nell'accompagnare i propri figli a scuola. «I miei due figli di 8 e 3 anni vanno a scuola a Loreto Aprutino. Non vorrei che per fare tre chilometri siano costretti ad alzarsi la mattina troppo presto. A maggio scorso ci avevano assicurato che il transito dei bus sulla strada sarebbe ripartito a settembre. A oggi non è stato fatto nulla e da gennaio la strada non è stata più riaperta», ha raccontato la signora Valentina. Tocca alla Provincia, ora, risolvere il problema prima dell’avvio delle lezioni.