Iscriviti OnLine
 

Pescara, 15/05/2025
Visitatore n. 743.915



Data: 31/08/2014
Testata giornalistica: Il Centro
La Provincia fa cassa. All’asta tutte le azioni per oltre 110mila euro. Sul mercato quote di Arpa, Eurosviluppo e Palacongressi. L’apertura delle offerte fissata per il 24 settembre

PESCARA. L’ultima batosta alla Provincia è stata confermata alcuni giorni fa. Quando la giunta ha approvato il bilancio con 7 milioni e mezzo in meno di fondi provenienti dallo Stato. Tagli che hanno costretto l’amministrazione ad applicare uno stretto giro di vite su alcuni servizi ai cittadini, come l’edilizia scolastica e la viabilità. Alla luce di questa situazione drammatica, l’ente ha deciso di accelerare le procedure per la vendita delle partecipazioni azionarie considerate non più strategiche. «In realtà siamo obbligati per legge a vendere le partecipazioni azionarie», ha spiegato il presidente della Provincia Guerino Testa (nella foto), «ma è ovviamente anche un modo per fare cassa». Le Province di tutta Italia, non ricevendo più gran parte dei finanziamenti dallo Stato, sono terribilmente a corto di denaro. Denaro necessario anche per assicurare quei normali servizi che in passato venivano offerti ai cittadini. «Assolutamente risicate», ha detto il presidente poco tempo fa, «le cifre relative alla manutenzione ordinaria e sono state addirittura azzerate le somme per la manutenzione straordinaria».di Andrea Bene wPESCARA La Provincia, svuotata dal governo di gran parte dei suoi poteri, ha deciso di vendere anche i suoi gioielli di famiglia. Nei giorni scorsi è stato pubblicato un avviso per annunciare la vendita all’asta delle partecipazioni azionarie in diverse aziende pubbliche. Sul mercato andranno pezzi di Arpa, Palacongressi di Montesilvano, consorzio Le antiche terre d’Abruzzo, Autoparco di Montesilvano e persino di Eurosviluppo, cioè l’ex Eurobic Abruzzo e Molise. L’amministrazione provinciale, guidata da Guerino Testa, conta di ricavarci da questa operazione almeno 110mila euro. Soldi che faranno comunque comodo all’ente, che ha già subìto pesanti tagli dallo Stato e che ha sempre più difficoltà a far quadrare i conti. L’asta tra 24 giorni. Gli interessati dovranno consegnare le richieste di partecipazione alla Provincia di Pescara (servizio Programmazione e controllo), ufficio Protocollo generale, entro mezzogiorno del prossimo 22 settembre. Le operazioni di gara in seduta pubblica cominceranno alle 10 del 24 settembre. Un pezzo di Arpa. Sono in tutto cinque i lotti che finiranno all’asta tra poco più di tre settimane. Il primo, quello forse più appetibile, riguarda 600 quote che la Provincia possiede nell’Arpa, cioè nella società per azioni Autolinee regionali pubbliche abruzzesi. È in sostanza lo 0,35 per cento del capitale sociale. L’ente lo mette all’asta con un prezzo base di 31.200 euro. Il 49% del Palacongressi. Ben più consistente il pacchetto contenuto nel secondo lotto. Si tratta di 980 azioni del Palacongressi di Montesilvano, pari al 49 per cento del capitale sociale. La prestigiosa struttura è al centro del polo fieristico che concentra, in un raggio di appena 500 metri, 9 hotel a tre e quattro stelle, per un totale di 4mila posti letto, ristoranti per 5mila coperti, 50 sale per congressi da 1.200 posti. A pochi passi, inoltre, si trova il centro di intrattenimento Porto Allegro, con 11 sale cinematografiche e negozi. Questa è, indubbiamente, la partecipazione azionaria più preziosa della Provincia. Il prezzo a base d’asta per questo lotto è di ben 50.612 euro. Azioni ex Eurobic in vendita. Un’altra quota azionaria preziosa è quella detenuta dalla Provincia in Eurosviluppo spa, cioè l’ex Eurobic Abruzzo e Molise. La società è stata costituita per supportare i programmi di sviluppo industriale e per favorire l’innovazione, incrementando la competitività territoriale. La Provincia detiene ben 20.111 azioni della spa, pari al 3,52 per cento del capitale sociale. All’asta finiranno tutte le quote per un prezzo base di 20.111 euro. Gli altri due lotti riguardano micro quote azionarie. Più precisamente, l’8 per cento del capitale sociale del consorzio agricolo Le antiche terre d’Abruzzo, in vendita per 8.000 euro; e lo 0,97 per cento della società Autoparco Montesilvano, che parte con un prezzo di appena 500 euro. La procedura adottata. La vendita avverrà per singoli lotti. Gli interessati dovranno presentare, oltre alla domanda di partecipazione, un plico contenente le singole offerte.

www.filtabruzzo.it ~ cgil@filtabruzzo.it