AVEZZANO. Ieri mattina alle 5.45 è partito da Avezzano il primo treno ordinario, che ha solcato i binari per buona parte appena rinnovati della ferrovia Avezzano Roccasecca.
Commozione tra i membri del Comitato che hanno partecipato festosi al primo viaggio del treno. Con l’occasione, hanno avuto modo di farsi conoscere fisicamente ai passeggeri che, di stazione in stazione, hanno deciso di tornare ad usufruire di questo prezioso servizio di trasporto, offrendo loro la colazione e chiedendo di fornire tutti quei suggerimenti necessari a perfezionare e migliorare il servizio.
Nei mesi scorsi i lavori avevano interessato soprattutto il tratto abruzzese dei binari con la sostituzione delle traverse di legno vecchie con quelle di cemento armato.
Il sindaco di Sora, Tersigni, ha accolto in tenuta ufficiale il treno di ritorno da Cassino. Assenti invece tutti gli altri Sindaci della Valle Roveto e del Liri ed i rappresentanti locali provinciali e regionali.
«Come più volte ripetuto, la ‘missione’ del Comitato non si esaurisce qui. Anzi, continua, più tenace di prima», fanno sapere dallo stesso comitato, «Siamo consapevoli che il servizio presenti ancora molte pecche. Stiamo ricevendo tantissimi messaggi, di soddisfazione, ma anche per segnalare ritardi e disagi. Rassicuriamo che, per quanto di nostra conoscenza, dovrebbe trattarsi di un ‘rodaggio’ iniziale: personale FS è presente a bordo per prendere traccia delle problematiche e risolverle al più presto. Perché la linea possa dirsi veramente a pieno regime, mancano ancora all'appello alcuni interventi».
Primo fra tutti, il Comitato ritiene che quanto prima vadano ripristinati i punti di incrocio a Balsorano e Civitella Roveto, temporaneamente bloccati, e che penalizzano la regolarità dell'esercizio.
Nei prossimi giorni, inoltre, si discuteranno possibili modifiche ed integrazioni all'orario attuale.