Iscriviti OnLine
 

Pescara, 14/05/2025
Visitatore n. 743.906



Data: 30/10/2014
Testata giornalistica: Il Messaggero
Così il porto d’Abruzzo può aiutare le imprese

Istituzioni, aziende e organizzazioni di categoria interverranno alla presentazione del libro «Ortona: il porto d'Abruzzo in mille giorni» curato da Euclide Di Pretoro e Antonio Nervegna, consulenti del sindaco Vincenzo d'Ottavio in materia portuale: appuntamento domani pomeriggio alle 17 alla Sala Eden. Gli interventi si concentreranno, in particolar modo, sui trasporti e sulla logistica focalizzando l'attenzione sul ruolo che il porto regionale di Ortona può assumere a breve termine nell'ambito della mobilità intermodale.
«La crisi morde e, cosa più preoccupante, perdura da molto tempo -spiega Di Pretoro- I prodotti made in Abruzzo devono essere concorrenziali sul mercato, e trasporti efficienti ed infrastrutture moderne possono contribuire ad abbattere i costi di produzione alleggerendo quelli per la logistica. Le potenzialità del porto regionale di Ortona, porta naturale verso i Balcani ed i paesi dell'Est, ma anche verso Civitavecchia e il Tirreno, sono state approfondite e discusse nel testo, supportate da analisi di mercato e dati relativi al traffico mercantile ed alla movimentazione di merci».
Un testo destinato agli operatori e ai portatori d'interesse dell'ambito portuale e che contiene interventi di imprese come De Cecco, Honda, Micoperi e associazioni come Confindustria e Fita-Cna, che associa le imprese che operano principalmente nel trasporto per conto di terzi, e dell'università d'Annunzio. «Verranno approfondite le prospettive di sviluppo del porto- aggiunge Di Pretoro- sulla scorta dei recenti impegni presi dalla Regione che sarà presente con Camillo D'Alessandro, sottosegretario alla presidenza della Regione, e Silvio Paolucci, assessore al Bilancio ed alla Programmazione, che ufficializzeranno, davanti al pubblico in sala, quegli impegni presi nei giorni addietro».

www.filtabruzzo.it ~ cgil@filtabruzzo.it