Iscriviti OnLine
 

Pescara, 05/11/2025
Visitatore n. 749.042



Data: 26/02/2015
Testata giornalistica: Il Centro
Distrutti i finestrini dei treni in sosta. Avezzano, vandali scatenati nella notte: 25mila euro di danni e disagi per i viaggiatori

AVEZZANO Vandali in azione alla stazione di Avezzano distruggono i finestrini di due treni in sosta. Ammontano a 25mila euro i danni provocati dal raid ai convogli 23672 Avezzano-Pescara e il 7507 Avezzano-Roma. I finestrini di tre vagoni sono stati interamente distrutti e i vetri sono caduti in parte lungo i binari, in parte tra i sedili. I vandali hanno agito nella notte, probabilmente usando sassi o altri oggetti in grado di amndarte in frantumi finestrini dei treni. A scoprire quello che era accaduto sono stati ieri mattina gli addetti di Trenitalia che hanno denunciato l’accaduto alle autorità e ridotto il numero dei vagoni dei treni interessati con conseguenti disagi per i pendolari. Le carrozze danneggiate, infatti, sono state chiuse e i treni hanno viaggiato con circa 200 posti a sedere in meno nonostante il numero elevato di passeggeri. La società di trasporti ha già stimato che per riparare i danni serviranno 25mila euro. Trenitalia ha stimato che i finestrini verranno sostituiti in non meno di quattro giorni. «Resta il danno d’immagine di Trenitalia, e quello arrecato a tutti i passeggeri costretti a viaggiare con minore comfort», hanno spiegato dalla società di trasporti, «un danno, quest’ultimo, particolarmente grave perché derivante dalla mancanza di senso civico, che rende il bene pubblico un bene di nessuno e quindi non degno di cura e rispetto». Ieri mattina, inoltre, la circolazione ferroviaria ha subìto dei rallentamenti tra le 6.30 e le 7.30, sulla linea Roma-Avezzano a causa di un camion che si è rotto mentre attraversava un passaggio a livello fra le stazioni di Marcellina e Guidonia danneggiando le sbarre. Dieci treni hanno subito dei ritardi e per ripristinare la situazione è stato necessario l'intervento dei tecnici di Rfi.

www.filtabruzzo.it ~ cgil@filtabruzzo.it