Iscriviti OnLine
 

Pescara, 05/11/2025
Visitatore n. 749.042



Data: 26/02/2015
Testata giornalistica: Il Messaggero
Due treni assaltati e devastati dai vandali. L’episodio s’è verificato alla stazione di Avezzano

Nuovo raid vandalico, la notte scorsa, alla stazione di Avezzano che si va ad aggiungere a quelli che si sono verificati sempre in Abruzzo recentemente. Questa volta gli ignoti devastatori «hanno sfogato la loro inciviltà su due treni regionali in sosta- il 23672 Avezzano-Pescara e il 7507 Avezzano-Roma, frantumando tutti i finestrini delle ultime due carrozze del primo convoglio ed alcuni dell’ultima carrozza del secondo» spiega Trenitalia in un documento diffuso alla stampa sull’argomento. Trenitalia ha già sporto denuncia contro ignoti.
«Le carrozze vandalizzate sono state chiuse e i due treni hanno viaggiato con circa 200 posti a sedere in meno a disposizione dei viaggiatori, costretti a subire un evidente disagio legato all’imprevisto sovraffollamento delle carrozze regolarmente in servizio. Un disagio che durerà non meno di 4 giorni, tempo necessario a sostituire i finestrini delle 3 vetture, che sono state inviate in officina. Al di là del danno economico- comunque ingente, visto che occorreranno circa 25mila euro per sostituire i finestrini- restano quello d’immagine, ai danni di Trenitalia, e quello arrecato a tutti i passeggeri costretti a viaggiare con minore comfort».
ANNOSO PROBLEMA
La stazione di Avezzano, non presidiata, ora è presa d’assalto anche dai vandali: tutto pare in abbandono, anche, ad esempio, il fatto che la ferrovia che collega la stazione al nucleo industriale di Avezzano è usata come parcheggio per autoveicoli: un medioevo inconcepibile se si aggiunge al fatto che la ferrovia si interrompe ad ogni nevicata, che i ritardi sulla Pescara Roma sono all’ordine del giorno che una sola linea elettrica serve tutti gli impianti. Quando un ramo d’albero vi precipita sopra, si interrompe tutto. Un danno, quest’ultimo, particolarmente grave perché derivante dalla mancanza di senso civico.

www.filtabruzzo.it ~ cgil@filtabruzzo.it