Iscriviti OnLine
 

Pescara, 05/11/2025
Visitatore n. 749.042



Data: 26/02/2015
Testata giornalistica: Il Messaggero
Mense e scuolabus, solo mini rincari. Servizi a richiesta la giunta fa i conti e non calca la mano

Prende corpo la delibera che conterrà adeguamenti per alcune tariffe relative ai servizi a domanda individuale. Gli aumenti non sono ancora stati fissati, tuttavia l'assessore comunale con delega al Diritto allo Studio, Emanuela di Giovambattista è in grado di fare alcune anticipazioni di massima. È vero che i costi saranno ritoccati, ma all'insegna di una maggiore equità sociale. Saranno previste fasce Isee per modulare i pagamenti in base al reddito. L'aumento più sensibile sarà attuato per il servizio di trasporto scolastico che grava per il 90% sul Comune e per il resto sui cittadini. «Anche in questo caso saranno applicate fasce di esenzione per redditi bassi e una gradualità delle tariffe in proporzione al reddito - spiega l'assessore di Giovambattista - Cosa che fino a oggi non era prevista. L'aumento massimo ipotizzato per famiglie che hanno redditi più elevati sarà di 10-15 euro».
CALCOLI IN CORSO
Saranno ritoccati anche i costi per i servizi di pre-scuola e interscuola. Stesso metodo proporzionale sarà applicato anche per questo servizio a chiamata, in questo caso l'aumento massimo sarà di dieci euro al massimo per i redditi più elevati. Le famiglie pagano il servizio annualmente, per un costo di oltre cento euro annui. Incrementi più contenuti invece per i buoni pasto. Si parla di un incremento di uno o due euro per carnet. Attualmente un carnet da 25 buoni costa alle famiglie quasi 52 euro. Sarà mantenuta invece anche per i buoni pasto la soglia di esenzione fino a seimila euro di reddito Isee. Scuola primaria dunque un po' più cara per le famiglie aquilane, con aumenti tuttavia sicuramente più equi. Una volta fissate precisamente le nuove tabelle con le tariffe, la delibera potrà approdare in giunta per essere calata poi nel bilancio di previsione dell'ente. Ovviamente il gettito creato dagli aumenti delle tariffe scolastiche costituirà una entrata molto modesta per il bilancio comunale, che come noto, sarà davvero lacrime e sangue con aumenti in vista anche per Tari, Tasi e Imu.
PROROGA PER LA ASD
Sempre la giunta comunale ha approvato l'affidamento temporaneo della pista di atletica di Piazza d'Armi alla "Asd Sam L'Aquila", prorogandone di fatto la gestione per ulteriori tre mesi, come da convenzione. «Purtroppo - ha dichiarato l'assessore Iorio - l'Amministrazione comunale è attualmente impossibilitata ad attivare la gestione diretta dell'impianto per carenza del personale da dedicarvi». «Ringrazio comunque la Asd Sam - continua la Iorio - perché, nonostante il mal tempo che ha caratterizzato questi primi tre mesi di gestione temporanea, ha comunque mantenuto l'impianto sempre aperto, dimostrando di essere animata spirito di collaborazione volto anche a stringere convenzioni con la guardia di finanza, i carabinieri, la polizia e l'esercito ed organizzando una serie di eventi, anche di respiro nazionale».

www.filtabruzzo.it ~ cgil@filtabruzzo.it