Iscriviti OnLine
 

Pescara, 05/11/2025
Visitatore n. 749.042



Data: 28/02/2015
Testata giornalistica: Il Messaggero
Alitalia, sindacati prudenti dopo il vertice con Cassano

FIUMICINO Sindacati cauti dopo il primo incontro con l'a.d. della nuova Alitalia Silvano Cassano. Al termine della riunione, che è durata un paio d'ore e cui hanno partecipato Cgil, Cisl, Uil e Ugl, i sindacati hanno spiegato che non sono emerse novità, sono state illustrate le linee generali del piano, tutte già note. Sui primi mesi dell'anno il management ha detto che la campagna commerciale sta rispondendo abbastanza bene. Giudizio quindi sospeso, in attesa del prossimo incontro che sarà dopo il cda di fine marzo. All'incontro erano presenti per l'azienda, oltre a Cassano, il direttore del personale Antonio Cuccuini, il direttore commerciale Ariodante Valeri e il direttore operativo Giancarlo Schisano. «Ci hanno illustrato le linee generali del Piano, tutte cose già note, come lo spostamento sul lungo raggio, ma non ancora cose precise: ce le diranno ad aprile dopo che avranno fatto le valutazioni sul primo trimestre a fine marzo», spiega il segretario generale della Filt Cgil Franco Nasso. «Non è il piano industriale nuovo della nuova Alitalia, molti contenuti sono anche conseguenza del Piano indicato da Etihad», aggiunge il segretario nazionale della Filt Nino Cortorillo. «Hanno tentato di sottolineare un approccio che è di dare molta attenzione alla leva finanziaria ma molta di più a quella di mercato. Il nostro giudizio è sospeso: alcune cose le abbiamo abbastanza apprezzate», come il cambio di passo rispetto al Piano Fenice, «altre di forte attesa, altre di forte perplessità. Siamo in un'azienda che perde ancora e deve ritrovare la strada per rimettersi in equilibrio», aggiunge Cortorillo, precisando che è stato ricordato che ci sono ancora 1000 contratti di solidarietà tra il personale di volo, che è stato chiesto che le nuove opportunità di lavoro per il personale di terra siano rivolte al personale licenziato e che ci sia un ripensamento strategia sulla manutenzione. «Nessuna novità. Ci ha illustrato le linee del Piano che aveva già ampiamente illustrato. Speriamo bene», aggiunge il segretario generale aggiunto della Uiltrasporti Marco Veneziani, che considera la convocazione tardiva. «A livello operativo - aggiunge - ci hanno detto che nei primi mesi con la grande campagna commerciale avviata stanno riconquistando la fiducia dei clienti e questa è una cosa positiva».

www.filtabruzzo.it ~ cgil@filtabruzzo.it