Scongiurato il rischio di soppressione dei servizi di assistenza e trasporto per gli studenti disabili delle superiori. Dopo l'allarme lanciato dall'assessore comunale alla Pubblica Istruzione Giuseppe Giampietro, il consiglio provinciale ha approvato all'unanimità la proroga dei servizi fino al 30 giugno. «Un atto di responsabilità - commenta il consigliere di maggioranza Enrico Iacobitti - votato anche dall'opposizione: riteniamo indispensabile il servizio nonostante la Regione non si sia ancora pronunciata e la Provincia non riceva più fondi». Il ridimensionamento delle Province, infatti, attribuisce la competenza all'ente regionale, che in Abruzzo non ha chiarito come intende gestire il trasporto degli studenti disabili: se riaffidarlo alla Provincia, finanziandone i costi, o occuparsene direttamente. Sul fronte scuola, buone notizie per la primaria di via Pescara. La dirigente Paola Di Renzo, con il sindaco, Giampietro e l'assessore Mario Colantonio, ha tagliato il nastro della nuova palestra, rimessa a nuovo dopo un anno di lavori da 300mila euro di fondi europei. L'intervento dell’impresa Di Agostino, diretto dall'architetto Augusto Giacomo Fantasia, è servito ad adeguare sismicamente la struttura, con la copertura del tetto e il rinnovo degli impianti. Oltre ai bimbi del Comprensivo 3, usufruiranno della palestra anche le associazioni sportive.