ROMA Hanno sentito un «botto» fortissimo e in pochi secondi si sono ritrovati catapultati nella scarpata. Hanno ancora il terrore negli occhi gli studenti di Cairo Montenotte, provincia di Savona, quando poco prima dell’alba arrivano a casa dopo l’incidente tra il loro pullman e un camion sulla A21 nei pressi di Cremona, avvenuto venerdì in tarda serata. I ragazzi tornavano da una gita scolastica a Budapest quando uno dei due pullman sui quali viaggiavano, fermo in una piazzola di emergenza - perché i due autisti si stavano alternando alla guida -, è stato travolto da un camion che procedeva ad alta velocità e sbalzato oltre il guard-rail, finendo appoggiato di fianco sul terreno. «Ero seduta a metà dell’autobus, ad un certo punto abbiamo sentito un botto e i miei compagni che erano seduti nella parte posteriore hanno iniziato a gridare. Non ho capito cosa fosse accaduto e in pochi secondi il pullman è finito nella scarpata. È stato terribile», racconta una studentessa minorenne. «Quel camion è piombato addosso al pullman dei nostri compagni» dice Francesco Melogno, che ha visto la scena dall’altro autobus. Venticinque ragazzi sono rimasti feriti in modo lieve, ma sono già rientrati a casa. Mentre è ancora in prognosi riservata, ma non in pericolo di vita, Amin Lahoua, lo studente di origine marocchina di 19 anni che ha riportato un trauma cranico. Il giovane è uno dei due feriti gravi ricoverati all’ospedale maggiore di Cremona. È stato invece operato l’autista del pullman, 50 anni, di Fossano (Cuneo), che ha subìto l’amputazione di una gamba, tranciata dal guard-rail, ma che è non è in pericolo di vita. Intanto proseguono gli accertamenti da parte della polizia stradale sulla dinamica dell’incidente. Da quanto si apprende, i due pullman sui quali viaggiavano complessivamente 90 ragazzi degli istituti per geometri e ragionieri di Cairo Montenotte erano fermi a una piazzola di sosta. Il primo è ripartito verso Piacenza immettendosi regolarmente in corsia, seguito dal secondo che però è stato tamponato da un camion. A causa dell’impatto il pullman è finito nel fossato che costeggia sulla destra la corsia. Negativi i test alcolemici effettuati sugli autisti del pullman e del camion che, però, sono indagati per lesioni colpose gravissime dal pubblico ministero del tribunale di Cremona. I due mezzi sono stati sequestrati.