| |
|
| |
Pescara, 05/11/2025
Visitatore n. 749.042
|
|
|
|
|
|
|
02/03/2015
Il Centro
|
Rapino stravince col 72%. È il nuovo segretario Pd. Ventiduemila elettori alle urne, Coppola 15%, Marzoli 9%, Della Ventura 4% |
|
«Lavorerò per il cambiamento». Paolucci: «Lascio il partito in buone mani»
PESCARA Marco Rapino, 32 anni, segretario regionale uscente dei Giovani democratici, è il nuovo segretario regionale del Partito democratico. Rapino è stato eletto alle primarie del partito con il 72% dei voti distanziando ampiamente gli altri tre candidati: Alexandra Coppola (15%), Paolo Della Ventura (4%), Alessandro Marzoli (9%). Alle urne si sono recati 22 mila elettori, un risultato che va oltre le previsioni della vigilia. «Ringrazio tutti coloro che mi hanno dato consenso a cominciare dagli iscritti del Pd che mi hanno sostenuto», ha dichiarato Rapino. «La partecipazione straordinaria che abbiamo registrato afferma l'attenzione che i cittadini abruzzesi hanno avuto nei confronti del progetto politico che abbiamo messo in campo in questa competizione». Con Rapino si era schierato quasi al completo tutto il gruppo dirigente regionale del partito, dal governatore Luciano D’Alfonso al segretario uscente Silvio Paolucci. «Il Pd» continua Rapino «è il partito che guida la Regione e con questo risultato si rafforza ulteriormente nella consapevolezza della stagione di riforme impegnativa avviata dall'esecutivo. Il nostro progetto è in linea con il profilo e la maturità dell'azione di governo del Pd nazionale, guidato da Matteo Renzi». «Con Marco il Pd è in buone mani», commenta Paolucci, «sono certo che rappresenterà in modo convincente, con sensibilità ed equilibrio, questo nuovo percorso che stiamo per intraprendere. Dopo cinque anni lascio questo incarico nella consapevolezza che il partito è cresciuto, si è rinnovato, ha raggiunto obiettivi importanti. Oggi abbiamo di fronte nuove sfide, quelle di governo e di buona amministrazione. Ho svolto il ruolo di segretario regionale in un momento delicato e difficile del Pd e oggi dopo i successi raggiunti è arrivato il momento di realizzare un ulteriore rinnovamento della classe dirigente». Per Manola Di Pasquale, presidente della commissione congressuale, «il Pd Abruzzo ha scritto una bella pagina di democrazia e partecipazione attiva». Commenta Camillo D’Alessandro, consigliere regionale e sottosegretario alla presidenza della giunta: «Ho visto un bel clima in giro e tanta voglia di Pd».
|
|
|
|
|