Iscriviti OnLine
 

Pescara, 05/11/2025
Visitatore n. 749.042



Data: 03/03/2015
Testata giornalistica: Il Centro
Pd, l’era Rapino inizia tra sorrisi e mugugni

PESCARA E' il giorno dei sorrisi, dei contatti, dei selfies da postare sui social network, ma anche delle analisi e di qualche gesto forte all'indomani delle primarie che hanno portato Marco Rapino alla guida della segreteria regionale del Pd. Un plebiscito per il giovane dirigente pescarese, che con il 72% dei voti sbaraglia il campo, impone una leadership forte per i prossimi cinque anni e spiazza le attese degli altri tre sfidanti. All'Aquila Paolo Della Ventura lascia la guida della segreteria comunale del partito: «Il risultato del congresso regionale non è in linea con le previsioni ed è negativo anche rispetto al lavoro che abbiamo fatto in questi mesi. La mia è una decisione politica conseguente». Della Ventura parla di «scelta quasi unica» che ha caratterizzato il voto delle primarie a tutti i livelli: «Lo scenario era decisamente difficile per noi. Si è visto con diversi episodi discutibili che abbiamo comunque denunciato e stigmatizzato pubblicamente».
PEZZOPANE
Sempre dall'Aquila arrivano gli auguri della senatrice Stefania Pezzopane al neo segretario: «La vittoria di Marco è un segnale di grande rinnovamento. La grande partecipazione alle primarie, oltre 22mila votanti, un esempio di democrazia». Un ringraziamento va anche agli altri candidati Alexandra Coppola, Alessandro Marzoli e Paolo Della Ventura «per l'entusiasmo con cui hanno affrontato questa sfida»
COPPOLA
Entusiasmo e centinaia di chilometri macinati in auto in lungo e in largo alla caccia dei consensi. Ne sa qualcosa Alexandra Coppola, secondo miglior risultato con il 15% dei voti e unica donna in corsa per la segreteria, che con il porta a porta tra i militanti e giovani sindaci della regione ha cercato di sopperire alle migliaia di sms partiti dallo staff di Luciano D'Alfonso e da molti altri big del partito a sostegno della candidatura di Rapino. Così, alla fine, dopo gli auguri sinceri rivolti al neo segretario, Coppola sottolinea anche questo: «La scelta di candidarmi scegliendo l'appoggio dal basso, della base, senza appellarmi a figure apicali del nostro partito e del governo regionale, è stata per me una grande esperienza di crescita come dirigente del Pd».
«DONA I SOLDI ALLE SCUOLE»
Poi c'è Alessandro Marzoli, che da Chieti invita il partito ad aprire una nuova stagione per la politica abruzzese, partendo da un gesto concreto: «Chiediamo al neo segretario di destinare i 44mila euro raccolti con le primarie di domenica a quattro scuole abruzzesi, una per provincia, che necessitano di manutenzione ordinaria».
Rapino, intanto, continua ad incassare l'abbraccio e i complimenti di molti esponenti del suo partito: ieri mattina, tra gli altri, l'incontro affettuoso con il sindaco di Pescara, Marco Alessandrini. Un messaggio di auguri arriva anche dalla deputata Vittoria D'Incecco: «Ha tutte le qualità per fare bene e guidare il Pd in questa nuova e intensa stagione di riforme. Le attese e le speranze dei cittadini verso il nostro partito non saranno deluse».

www.filtabruzzo.it ~ cgil@filtabruzzo.it