Iscriviti OnLine
 

Pescara, 14/05/2025
Visitatore n. 743.896



Data: 13/03/2015
Testata giornalistica: Regioni.it
Il trasporto pubblico locale in Italia: il punto a Napoli, il 30 e 31 marzo. Convegno patrocinato dalla Conferenza delle Regioni e delle Province autonome: prevista la partecipazione del Presidente Chiamparino e del Vicepresidente Caldoro. Forte coinvolgimento di molti assessori regionali. A concludere sarà il Ministro Lupi

Quasi una sorta di “stati generali” sul trasporto pubblico locale. Si presenta così l’appuntamento in programma a Napoli il 30 e il 31 marzo (Stazione Marittima).
Il convegno si propone infatti di fare il punto sul “trasporto pubblico locale in Italia”, guardando alle “nuove prospettive” e alle “nuove strategie”. L’evento, organizzato dalla Regione Campania, coordinatrice della commissione infrastrutture, mobilità e governo del territorio per la Conferenza delle Regioni e delle Province autonome vuole essere – secondo le intenzioni degli organizzatori – “un momento di confronto teso a far conoscere come le Regioni e le Province autonome stiano attuando il processo di rinnovamento del trasporto pubblico locale in Italia, affrontando le criticità dovute ai significativi tagli apportati, nel corso degli ultimi anni, alle risorse finanziarie destinate alla mobilità”.
“Nel corso delle due giornate di lavoro rappresentanti istituzionali, esperti regionali e portatori di interesse si confronteranno su un tema di grande valenza sociale ed economica, con lo scopo di illustrare strategie e approcci singoli e comuni e di individuare insieme azioni integrate che mirino a trovare anche soluzioni e risposte alle attuali problematiche”.
Programma
30 marzo
8.45 - accoglienza e registrazione dei partecipanti
9.15 – apertura del convegno
Sergio Chiamparino, Presidente della Conferenza delle Regioni e Province autonome
9.40 – saluti di benvenuto
Stefano Caldoro, Presidente della giunta regionale della Campania
Sergio Vetrella, Assessore alla mobilità della regione Campania
10.00 – intervento di apertura
“Il trasporto pubblico in Italia - nuove prospettive, nuove strategie”,
Sergio Vetrella, Coordinatore commissione infrastrutture, mobilità e governo del territorio della Conferenza delle Regioni e province autonome
10.30 - prolusione
“Breve storia del trasporto pubblico in Italia”
Stefano Maggi, Assessore ai trasporti del comune di Siena, professore ordinario di storia dei trasporti presso l’università degli studi di Siena
11.10 - ricerca Asstra - Camera di Commercio di Roma
“Il trasporto pubblico nelle grandi aree metropolitane europee: un’analisi di benchmark
Giancarlo Cremonesi, presidente della Camera di Commercio di Roma
Veronica Usai, ricercatrice Hermes
11.30 - coffee break
12.00 - tavola rotonda
“Il trasporto pubblico locale - il punto di vista della pubblica amministrazione”
Moderatore: Danilo Del Gaizo, Capo di Gabinetto del presidente della Giunta regionale della Campania
Relatori: Antonino De Gaetano, Assessore ai trasporti della Regione Calabria; Giovanni Giannini, Assessore alle infrastrutture e mobilità della Regione Puglia; Pierfrancesco Maran, Assessore mobilità e trasporti del Comune di Milano, delegato ai servizi pubblici locali dell’Anci; Pierpaolo Nagni, Assessore alla viabilità e trasporti della Regione Molise; Giovanni Battista Pizzo, Assessore alle infrastrutture e alla mobilità della Regione Siciliana; Silvano Rometti, Assessore ai trasporti della Regione Umbria, Giovanni Enrico Vesco, Assessore ai trasporti e della Regione Liguria
Conclusioni: Riccardo Nencini, Viceministro dei Trasporti
14.30 – panel - “I servizi di Tpl nella testimonianza degli stakeholder”
Moderatore: Massimo De Donato, giornalista e conduttore Rai
Relatori: Sabino Basso, presidente Confindustria Campania; Nicola Biscotti, Presidente Anav, associazione nazionale autotrasporto viaggiatori; Rossella Panero, presidente Tts - telematica, trasporti e sicurezza – Italia; Antonello Perricone, amministratore delegato nuovo trasporto viaggiatori spa; Massimo Roncucci, presidente Asstra - associazione trasporti; Vincenzo Soprano, amministratore delegato Trenitalia spa.
15.45 – panel - Tpl: tra liberalizzazione europea e contesti nazionali
Moderatore: Giuseppe D’Angelo, coordinatore tecnico commissione infrastrutture, mobilità e governo del territorio, Conferenza delle Regioni e Province autonome
Relatori: Francesco Balocco, assessore ai trasporti della Regione Piemonte; Aldo Berlinguer, Assessore ai trasporti della regione Basilicata; Vincenzo Ceccarelli, assessore alla mobilità della Regione Toscana; Massimo Deiana, assessore ai trasporti della Regione Sardegna; Raffaele Donini, assessore ai trasporti della Regione Emilia- Romagna; Giuseppe Rizzuto, dirigente itaca - istituto per l'innovazione e trasparenza degli appalti e la compatibilità ambientale; Mariagrazia Santoro, assessore alla mobilità della Regione Friuli Venezia Giulia
Conclusioni: Mario Valducci, membro del consiglio dell’Autorità di regolazione dei trasporti
17.30 – conclusione dei lavori della prima giornata
31 marzo
9.15 – apertura della seconda giornata
Antonio Marchiello, direttore generale per la mobilità della Regione Campania
9.30 – panel - risorse pubbliche per il Tpl e costi standard
Moderatore: Sergio Negro, direttore generale Acam - Agenzia campana per la mobilità sostenibile
Relatori: Giuseppe Catalano, professore ordinario di ingegneria economico-gestionale presso l’università degli studi di Roma “la Sapienza”; Michele Civita, assessore ai trasporti della Regione Lazio, Luciano D’Alfonso, presidente della giunta regionale dell’Abruzzo; Virginio Di Giambattista, direttore generale per il trasporto pubblico locale del ministero delle infrastrutture e dei trasporti; Elena Donazzan, Assessore ai trasporti della regione Veneto; Guido Improta, assessore ai trasporti di Roma capitale; Dario Gargiulo, Autorità di gestione por Regione Campania fesr 2007-2013; Mario Calabrese, assessore alla mobilità del città metropolitana di Napoli; Alessandro Sorte, assessore alle infrastrutture e alla mobilità della Regione Lombardia; Luigi Viventi, assessore ai trasporti della Regione Marche.
11.30 – panel - Il trasporto pubblico locale - il punto di vista delle associazioni sindacali
Moderatore: Stefano Maggi, assessore ai trasporti del comune di Siena, professore ordinario di storia dei trasporti presso l’università degli studi di Siena
Relatori: Giovanni Luciano, segretario generale Fit-Cisl; Franco Nasso, segretario generale Filt-Cgil; Umberto Nespoli, Segretario generale Ugl trasporti; Claudio Tarlazzi, segretario generale Uil trasporti
12.15 - conclusioni
Moderatore: Morena Pivetti, giornalista de “il Sole 24 ore”
Relatori: Stefano Caldoro, vicepresidente della Conferenza delle Regioni e Province autonome; Piero Fassino, Sindaco di Torino e presidente dell’Anci; Andrea Camanzi, Presidente dell’Autorità di regolazione dei trasporti; Giovanni Pitruzzella, presidente dell'Autorità garante della concorrenza e del mercato.
13.15 - intervento di chiusura - Maurizio Lupi, ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti.

www.filtabruzzo.it ~ cgil@filtabruzzo.it