ROCCA SANTA MARIA Contributi agli studenti pendolari delle medie e superiori per l'acquisto degli abbonamenti agli autobus. Così l'amministrazione di Rocca Santa Maria, guidata dal sindaco Lino Di Giuseppe, intende sostenere le famiglie residenti nel comune per le spese sostenute dai figli, nel corso di quest’anno, per frequentare le scuole teramane. Un modo per cercare di frenare lo spopolamento dei paesi montani come Rocca. «Abbiamo stanziato dei fondi propri», ha spiegato il primo cittadino di Rocca, «quale piccolo aiuto alle famiglie che risiedono in zone svantaggiate come quelle del nostro comune, per garantire ed incoraggiare il diritto allo studio. Il rimborso delle spese sostenute sarà parziale, ovvero del 50%. Speriamo quindi che la restante parte venga erogata dalla Regione». Per accedere al contributo per l'anno in corso, bisognerà presentare domanda entro il 15 dicembre di quest’anno, esibendo l'abbonamento nominativo dello studente e le ricevute di pagamento mensili o annuali. L'amministrazione ha poi attivato da febbraio un servizio di consulenza gratuita, attraverso il proprio personale, per le aziende interessate alla presentazione di domande per i tirocini extracurricolari previsti nel piano "Garanzia Giovani". Le aziende che vorranno candidarsi per ospitare giovani tirocinanti per sei mesi, ai quali verrà riconosciuta tramite l'Inps una indennità mensile netta pari a 600 euro, possono rivolgersi agli uffici, dove verranno seguiti da Fabrizio Sacchetti nella compilazione informatica della domanda, che verrà poi inviata telematicamente. Lo sportello è aperto tutti i lunedì dalle 15 alle 18 nella sede municipale.