C’è una battaglia in corso tra Trenitalia, Arpa e i pendolari. La Marsica rischia di rimanere isolata, specialmente nei girni di maltempo e chi va fuori per lavoro non ha trovato, spesso, né il treno né l’autobus. Sulla Avezzano Roccasecca c’è stata la soppressione di alcuni treni e i pendolari lo hanno scritto. Risponde Trenitalia. «Lo standard della puntualità è nei cinque minuti. Qui abbiamo una pountualità dell’80 per cento anche se c’è la neve e se è caduto un albero sulla linea. Se consideriamo un altro standard (senza annoverare le cause esterne) siamo all’88%. In quel periodo abbiamo soppresso dodici treni su 359. Due per guasti (con bus sostitutivi) e dieci per neve o alberi. In quel periodo le soppressioni sono state sedici, undici per il maltempo due per infrastrutture cinque per questioni interne. Non hanno dunque ragione i pendolari. Comunque li incontreremo».
AUTOBUS
Per l’Arpa e la soppressione di corse sull’Aquila Avezzano, l’azienda scrive: «Non c'è stata alcuna soppressione di corse sulla tratta L’Aquila - Avezzano alle 18 e 10. Se qualche corsa è saltata nei giorni scorsi, la motivazione è da ricercare solo e unicamente nello sciopero delle prestazioni straordinarie del personale di guida che peraltro è rientrato. E’ utile sapere che dal lunedì al venerdì alle 18,10 dall’Aquila partono ben tre autobus Arpa diretti ad Avezzano, con un’offerta complessiva di oltre 170 posti: uno dalla Optimes che transita per l’hotel Amiternum e serve un’utenza prevalentemente studentesca, degli altri due che partono dal terminal di Collemaggio, uno transita per Magliano prima di arrivare al capoluogo marsicano. Nei giorni di martedì e di giovedì può accadere che i tre bus siano pieni per via del rientro pomeridiano degli impiegati. Non essendo prevista la prenotazione l’azienda non può conoscere il numero di passeggeri. Se dovessero persistere problemi l’azienda non esclude di rivedere il transito di un autobus per il comune di Magliano». Arpa e Trenitalia ammettono i disservizi ma, insomma, si rendono disponibili a rimediare.