Come fare a conoscere orari e percorsi dei mezzi pubblici per spostarsi, ad esempio, da un paese dell'hinterland teatino come Bucchianico fino all'università di Pescara? Si devono consultare almeno 3 diversi siti o locandine di orari. A far risparmiare tempo ai pendolari, però, ci ha pensato un gruppo di giovani fra i 21 e i 30 anni, tutti originari della provincia di Chieti, che ha ideato l'app Keepinbus, disponibile dal prossimo 2 aprile, in versione Beta, per ora solo su dispositivi Android. L'idea di Siro Toracchio (Ceo e project manager), Giacinto Trafficante (Backend developer), Gianluca Ciancaglini (Visual designer), Ilaria Di Meo (Cto e mobile developer) e Rodrigo De Oliveira (Coo) è quella di facilitare la vita di chi si muove con i mezzi pubblici, loro stessi compresi. Scaricando l'applicazione, infatti, basta indicare la località di partenza e quella di arrivo per vedersi indicati i percorsi possibili, i diversi mezzi da prendere, gli orari e i tempi necessari per non perdere le coincidenze. Per il momento le aziende interessate sono solo Panoramica, Arpa e Gtm e i percorsi fra Chieti, Pescara e centri limitrofi. Ma fra gli obiettivi dei creatori di Keepinbus c'è quello di espandersi, limitando i disagi dei viaggiatori fino al punto di aggiornarli in tempo reale su eventuali ritardi.