Iscriviti OnLine
 

Pescara, 05/11/2025
Visitatore n. 749.035



Data: 30/06/2015
Testata giornalistica: Il Messaggero
D’Alfonso: «Frecciabianca farà tappa a Giulianova»

Mancano solo il giorno e l'orario. Ma il governatore Luciano Dì'Alfonso la notizia l'ha potuta dare. «Il Frecciabianca fermerà a Giulianova». Le nuove fermate saranno quelle di Giulianova e di Vasto e si parte da subito sebbene solo da pochi giorni sia entrato in vigore l'orario estivo. Il palcoscenico è stato il Villaggio Salinello in un convegno sui turismi integrati in occasione dell'inaugurazione del moderno Centro congressi «Avevo a cuore questo problema - ha aggiunto D'Alfonso - che mi era stato sollecitato da sindaco e operatori turistici. Sono convinto che si tratti di una scelta giusta». Il sindaco Mastromauro ha sottolineato: «Non poteva passare sotto silenzio il fatto che il 65% dell'economia turistica regionale proviene dal Teramano» I commenti, sul flusso turistico e commerciale non si sono fatti attendere e il presidente regionale di Confesercenti Daniele Erasmi e quello locale Gialluca Grimi, hanno annunciato una proposta operativa.
PROPOSTA A TRENITALIA
«Ci impegniamo senza dubbio a strutturare una proposta economica, organica e concreta, che potrà coinvolgere gli operatori turistici del territorio, sul modello che tanto ha avuto successo con i vertici delle ferrovie al punto da concedere i Frecciabianca a Senigallia. Naturalmente, tenendo conto del peso specifico e contrattuale che, in realtà, la costa teramana, con la sua stazione di riferimento che è Giulianova, ha nel concreto, e certamente non seconda ad altre località. Parliamo di fatto del primo bacino turistico del medio adriatico. Nel condurre la nostra battaglia siamo certi anche del supporto delle altre associazioni di categoria, in particolare Confcommercio, il cui dirigente giuliese in merito ci ha già dato ampia personale disponibilità in merito. Chiediamo a tutta voce agli associati di continuare a tutti i livelli l'opera di sensibilizzazione della popolazione che già stanno conducendo e, che ora inizia a vedere una nuova luce per il turismo teramano.» Nel suo intervento il governatore ha citato altri risultati come il 4,9 di aumento dell'occupazione e il 2,9 nell'export e ha posto l'accento sul problema dell'acqua con l'annuncio di investimenti per 33 milioni di euro. Ed ancora. «Con la ciclabilità del territorio avremo la pista più importante d'Italia, per la sua combinazione a pettine che consentirà di penetrare il territorio»

www.filtabruzzo.it ~ cgil@filtabruzzo.it