Il vice sindaco Enzo Del Vecchio invita i cittadini ad andare al mare in bici o con l’autobus come scelta di civiltà in nome di una città sostenibile, ma deve guardarsi dall’opposizione nata all’interno dello stesso centrosinistra con Padovano, Pagnanelli e altri consiglieri che insistono sull’esigenza di trasformare la strada parco in un parcheggio per il mare nel week end di luglio e tutti i giorni di agosto fino al fatidico 15, anzi fino a domenica 16, seguendo la scelta che fu del centrodestra all’epoca dell’assessore Berardino Fiorilli. La giunta ha fatto quadrato attorno all’assessore ma la fronda nel centrosinistra non abbassa il tiro, anzi: ieri mattina a margine della conferenza stampa sulla Notte bianca del Mediterraneo ancora Padovano non ha nascosto il suo punto di vista: «Auto in sosta sulla strada parco? Magari» ha commentato facendo storcere un baffo al vice sindaco seduto poco più in là allo stesso tavolo. Sulla questione il centrosinistra ha presentato un ordine del giorno che sarà discusso martedì in consiglio comunale e che fa il paio con quello proposto dal capogruppo di Ncd, Guerino Testa. Mentre il comitato a difesa della strada parco è fortemente contrario all’idea del parcheggio, proprio ieri a dare manforte al partito trasversale favorevole alla sosta estiva sull’ex tracciato ferroviario è arrivato Berardino Fiorilli, a nome della sua associazione Pescara-Mi piace, lanciando l’idea di un referendum: «Diamo la parola ai cittadini - ha detto l’ex vice sindaco -. Si apra una finestra a disposizione del territorio per conoscere da automobilisti, residenti, bagnanti, turisti, lavoratori, se ritengano utile o meno ripristinare i mille posti auto di parcheggio sulla strada parco, nel solo periodo estivo e nel fine settimana». Il sondaggio parte da oggi sulla pagina Facebook di Pescara-Mi piace