Iscriviti OnLine
 

Pescara, 07/07/2025
Visitatore n. 745.219



Data: 12/09/2015
Testata giornalistica: Il Messaggero
Sosta gratis e viabilità Confcommercio rilancia lo shopping. Nel pacchetto di richieste presentate al Comune anche corso a doppio senso e parcheggio sotto piazza Primo maggio

Quella di rendere i parcheggi gratuiti il vicesindaco Enzo Del Vecchio la prende come «una provocazione che lascia il tempo che trova», ma sulle proposte avanzate dalla Confcommercio alcuni punti d’incontro, seppur più teorici che pratici, ci sono.
È stata proprio l’associazione ieri a rilanciare la questione dei parcheggi in città chiedendo all’amministrazione di mettere nero su bianco un piano parcheggi; di rinominare e riqualificare l’area di risulta in termini di sicurezza attraverso illuminazione e installazione di sbarre elettroniche con l’adeguamento delle tariffe al tempo reale di sosta; di individuare micro-aree dove poter far sostare le auto che arrivano nel cuore della città e non solo e, ancora, chiedendo la realizzazione del parcheggio sotterraneo di piazza Primo maggio. Una crociata che fa il paio con l’elenco di richieste per rivitalizzare mercati e commercio ambulante, presentato qualche giorno fa.
Interventi per i quali l’associazione ha anche avanzato l’ipotesi di affidare la gestione ad un soggetto privato adducendo come motivazione quella di una società pubblica, la Pescara Parcheggi, in continuo deficit. «Non è così - interviene Del Vecchio -. La società è in piena salute, sostiene 40 famiglie e, attualmente, è tornata in attivo tornando a pagare, così com’era all’inizio, 1 milione 900 mila euro al Comune».
L’AREA DI RISULTALa stoccata va di pari passo con la consapevolezza che l’area di risulta va però davvero messa in sicurezza: «Compatibilmente con le priorità della città - afferma Del Vecchio - certamente faremo degli interventi per dare maggiori garanzie agli utenti a partire dall’illuminazione». Bocciata la questione micro-aree che, dice il vicesindaco, «non ci sono. Ci sono però i progetti in corso quale quello della City per cui tra febbraio e marzo ci saranno riconsegnati 800 posti auto con azioni già pensate per Pescara sud e Montesilvano. Un discorso questo che però va di pari passo con la mobilità pubblica ovvero sul se la filovia alla fine si farà o meno». Il parcheggio sotterraneo in piazza Primo Maggio lo vorrebbe anche lui «ed è nel project financing da anni. Per ora però nessun privato ha avanzato proposte per cui ad oggi resta solo una bellissima idea».
LA VIABILITA’E la viabilità? Sul punto la Confcommercio è irremovibile soprattutto su una questione: la riapertura a doppio senso di corso Vittorio Emanuele. «Una città commerciale - sostiene l’associazione - deve essere favorire l’arrivo dei consumatori e far tornare l’adrenalina nelle vie di Pescara piuttosto che adottare scelte che rischiano di trasformarla in una città dormitorio». Il senso unico, sostiene Nino Bettini, membro della giunta Confcommercio, «ha già rivitalizzato la zona», come conferma Del Vecchio, «ma se non si riapre Pescara soffoca». Ma sulla questione il vicesindaco per ora risponde picche: «Il senso unico ha portato molti benefici. Prima di compiere scelte sbagliate vogliamo monitorare la situazione. Per ora resta tutto così».

www.filtabruzzo.it ~ cgil@filtabruzzo.it