Iscriviti OnLine
 

Pescara, 05/11/2025
Visitatore n. 749.038



Data: 18/09/2015
Testata giornalistica: Il Messaggero
Bus urbano con i freni rotti, sfiorata la tragedia

Il bus si è fermato, per fortuna, al giro di boa, a metà cioè del percorso che dal cimitero, passando per il centro, lo riporta all'ospedale. A bordo tre utenti che solo dopo la comunicazione dell'autista hanno capito a quale pericolo erano andati incontro poco prima. L'autobus, un minibus da dieci posti della linea C1, si è arrestato infatti con una manovra d'emergenza sul ponte Capograssi, dopo aver attraversato l'incrocio di via Papa Giovanni XXIII senza fermarsi. Non poteva, in realtà, perché i freni erano rotti. «Mi sono accorto che il pedale del freno andava a vuoto - racconta l'autista - ho mantenuto la calma e ho arrestato il veicolo non appena ho potuto. Ma così non si può andare avanti: almeno tre degli otto mezzi in circolazione sono delle bare ambulanti e a rimetterci potrebbero essere gli utenti e noi autisti che ovviamente rispondiamo della loro incolumità». Qualche giorno fa l'inefficienza del parco macchine aveva addirittura costretto i passeggeri a un fuori programma: una deviazione fino al nucleo industriale dove sono i capannoni della manutenzione, perché dal mezzo non si poteva uscire a causa della rottura della pompa che alimenta la porta. Una situazione grave quella del parco mezzi, il cui servizio di trasporto doveva essere esternalizzato, ma che è poi rimasto a carico di Comune e Regione.

www.filtabruzzo.it ~ cgil@filtabruzzo.it