Iscriviti OnLine
 

Pescara, 07/05/2025
Visitatore n. 743.749



Data: 06/10/2015
Testata giornalistica: Il Messaggero
Canone tv nella bolletta, da M5S a Salvini coro di no

ROMA La norma - attesa nella legge di stabilita - e ancora in via di elaborazione, ma raccoglie gia una valanga di no. Dalle associazioni dei consumatori ai Cinque Stelle alla Lega, piovono critiche sull'opzione bolletta per pagare il canone Rai evocata ieri da Matteo Renzi. Una misura destinata a combattere l'evasione e insieme ridurre l'ammontare di uno dei balzelli piu odiati dagli italiani dagli attuali 113,50 euro a ≪100 euro≫, ha annunciato il premier.
LA RIVOLTA Dopo l'immediata alzata di scudi di Assoelettrica, ieri sono tornati a ribadire la loro ≪netta contrarieta≫ Adusbef e Federconsumatori, convinte che ≪esigere il canone da chiunque abbia un'utenza elettrica costituisca una lesione di norme costituzionali. Anche per l'Unione nazionale consumatori l'ipotesi sarebbe ≪illegale≫ senza un'opportuna modifica di legge. ≪Un modo improprio e discutibile per riscuotere il canone che andra a incidere ulteriormente sul costo delle bollette elettriche, su cui le accise gravano gia per il 14%≫, avverte Antonio Filippi, responsabile delle politiche energetiche della Cgil. Insorgono anche Cinque Stelle e Lega Nord. Alberto Airola, portavoce M5S in Vigilanza Rai, non esita a parlare di ≪rapina≫ e di ≪misura illegittima: non si puo inserire una tassa per un certo scopo in un' altra≫ e poi ≪e tecnicamente difficile da realizzare≫. ≪Solita follia all' italiana≫, incalza Matteo Salvini: ≪Questo Renzi punta solo ad incassare soldi.Ma se il servizio pubblico e quello che vediamo, salvo rare eccezioni, non vale un centesimo≫. Distinguo arrivano anche da centristi e Fratelli d'Italia. Per il sottosegretario all'Economia Enrico Zanetti, e ≪troppo poco≫ ridurre il canone a 100 euro: ≪Come minimo bisogna scendere a 85 - spiega, parlando come esponente di Scelta Civica e non come membro della squadra di governo - altrimenti non si fa una operazione pagare tutti per pagare meno, ma si aumenta il carico≫ fiscale. La somma indicata dal premier potrebbe in realta essere prudenziale. Fra le ipotesi allo studio ci sarebbe anche una progressivita del canone, legata all'Isee o al tipo di abitazione, eventualmente esentando le fasce piu basse. La tassa non sarà piu legata al possesso del televisore, ma a quello d smartphone, tablet e pc, con cui si può vedere la Rai.

www.filtabruzzo.it ~ cgil@filtabruzzo.it