Iscriviti OnLine
 

Pescara, 17/07/2025
Visitatore n. 745.929



Data: 14/10/2015
Testata giornalistica: Il Centro
Al posto del sottopasso 70 corse di bus. Il collegamento tra via Pomilio a Madonna delle Piane inizierà sabato prossimo dalle 5,40

CHIETI Nuovi orari del servizio di bus navetta istituito per ovviare alla chiusura pedonale del passaggio a livello di Madonna delle Piane, il comitato civico Villablocc sigla un accordo con l’assessore ai lavori pubblici Raffaele Di Felice. L’attesa fumata bianca è arrivata ieri mattina: da sabato il bus da venti posti messo a disposizione dalla società Panoramica e pagato dalle Ferrovie, con uno stanziamento complessivo di 36 mila euro, inizierà le corse alle 5 e 40 del mattino per poi concluderle alle 22 e 40 nei giorni feriali, alle 23 e 50 il sabato ed alle 23 e 35 la domenica. «Abbiamo fatto tutto il possibile», spiega Di Felice, «per andare in contro alle esigenze dei cittadini. Ringrazio la Panoramica e le Ferrovie dello Stato». Tirano un sospiro di sollievo i residenti di via Pomilio, di via Custoza e di via D’Ascanio di fatto isolati da piazza Martiri Pennesi da ormai due settimane. Quando le Ferrovie hanno chiuso ai pedoni il passaggio a livello di Madonna delle Piane che sarà smantellato per lasciar posto ad un moderno sottopasso ciclopedonale, già in corso di realizzazione, e ad una stazione ferroviaria. I lavori sono stati finanziati dalle Ferrovie con 800 mila euro e si concluderanno entro la fine dell’anno. Nel frattempo chi abita in via Pomilio e dintorni, dove risiedono anche un centinaio di universitari fuori sede, deve ovviare ad una serie di disagi di spostamento risolti in parte con il servizio di bus navetta. Ma, inizialmente, il minibus della Panoramica iniziava le sue corse alle 7 del mattino. Troppo tardi per i giovani operai e per gli universitari che, ogni giorno, devono uscire di casa in largo anticipo. Da qui la levata di scudi del comitato Villablocc, dei portavoce Luigi Ienni e Paola Olivo, che hanno veicolato in Comune il malcontento di chi vive al di là del passaggio al livello sbarrato. Il braccio di ferro si è concluso ieri mattina con la reciproca soddisfazione dei soggetti interessati. «Un grazie particolare va all’assessore Di Felice e al dirigente delle Ferrovie Gino Taglieri che hanno capito», afferma Ienni, «l’importanza di anticipare la prima corsa del bus navetta e di posticiparne l’ultima». A decorrere da sabato le circa settanta corse quotidiane del bus navetta che staziona a Madonna delle Piane, osserveranno un orario che va dalle 5 e 40 alle 22 e 40, dal lunedì al venerdì, mentre il sabato l’ultima corsa partirà alle 23 e 50. La domenica, invece, si inizia alle 7 e 20 per finire alle 23 e 35. Gli intervalli giornalieri tra una corsa e l’altra saranno di circa mezz’ora.

www.filtabruzzo.it ~ cgil@filtabruzzo.it