VASTO La fermata del Frecciabianca nella stazione Vasto-Salvo ci sarà. Anzi, le fermate saranno due: quella del convoglio 9811 che parte da Milano alle 11,30 e arriva a Vasto alle 17,15 e quella del Freccia 9826 che parte da Lecce alle 12,03 e arriva a Vasto alle 15,40. La firma con Trenitalia sarà apposta all’accordo fra 15 giorni a Palazzo Avalos alla presenza del presidente della Regione, Luciano D’Alfonso, e ovviamente del pool di 60 operatori guidati da Luciano De Nardellis che hanno redatto il progetto “Estate in treno” che ha conquistato la fiducia di Trenitalia. «È un grande risultato che ha richiesto tempo, approfondimenti e argomenti convincenti per Trenitalia», dice Antonio Del Casale (Pd), segretario del Pd di Vasto, presente ieri al summit romano con il sindaco di Vasto Luciano Lapenna e quello di San Salvo, Tiziana Magnacca. I biglietti saranno in vendita da aprile 2016. «Trenitalia ha detto chiaramente che fine estate valuterà il volume di utenza e deciderà il futuro», aggiunge Del Casale. L’accordo che prevede anche agevolazioni e probabilmente l’abolizione della tassa di soggiorno per i viaggiatori sarà meglio definito nei prossimi giorni. «Questo progetto è un grande risultato, figlio di un lavoro di squadra, attento e scrupoloso, portato avanti dalle istituzioni e dagli operatori turistici del territorio. L’intesa raggiunta con Trenitalia rende onore alle tante battaglie portate aventi nel tempo oltre le sterili polemiche di chi è capace soltanto di critica ma carente di proposte», ha dichiarato il sidaco Lapenna. «Ringrazio il presidente della Regione, D’Alfonso, per l’impegno profuso in favore di questo risultato, e De Nardellis della Dmc-Destination Management Company», ha concluso il sindaco, «per la collaborazione degli operatori turistici del territorio che incontrerò nei prossimi giorni a Palazzo di Città per trovare le giuste intese finalizzate alla promozione della città».