Iscriviti OnLine
 

Pescara, 04/05/2025
Visitatore n. 743.676



Data: 15/11/2015
Testata giornalistica: Il Messaggero
Lapenna prenota il Frecciabianca

Due fermate, da giugno a settembre dell’anno prossimo, grazie al progetto "Estate in treno". Comincia a delinearsi il piano caldeggiato da un pool di sessanta imprenditori turistici che porterà nel 2016 il Frecciabianca alla stazione di Vasto-San Salvo. Il sì di Trenitalia adesso c’è e l’intesa sarà formalizzata, nero su bianco, in una cerimonia in programma a fine mese a Palazzo d’Avalos a Vasto. La fumata bianca è giunta l'altro ieri, quando nella sede del gruppo Ferrovie dello Stato si è recata una folta delegazione abruzzese, capeggiata dal presidente della Regione, Luciano D’Alfonso. Con il governatore c’erano i sindaci di Vasto e San Salvo, Luciano Lapenna e Tiziana Magnacca, il presidente del consiglio comunale di San Salvo, Eugenio Spadano, il segretario del Pd vastese, Antonio Del Casale e l'ingegner Luciano De Nardellis, presidente dell’associazione Dmc "Oltre il mare". Era stato lui a tessere, certosino, la tela dei contatti economici e istituzionali, a spronare gli operatori turistici del comprensorio vastese, interpretando alla lettera le sollecitazioni di Trenitalia: avrebbe fatto fermare il Frecciabianca solo di fronte a un valido progetto. Traduzione: flusso di passeggeri certo, numero di biglietti prenotati e venduti congruo e tale da rendere il piano economicamente sostenibile. Tra i più soddisfatti, a due settimane dalla firma, è Antonio Del Casale, finito in precedenza nel mirino dell’opposizione e posto nella galleria dei pinocchi al fianco dei big della politica locale e regionale: «Non lo siamo - ha detto il giovane democratico - a Roma non siamo andati col cappello in mano, ma con un dossier analitico. E’ il centrodestra il vero pinocchio - ha rincarato la dose - perché con noi la stazione di Vasto-San Salvo si riprende la sua centralità». Compiaciuto anche il sindaco: «La fermata del Frecciabianca è un grande risultato - dice tra l’altro Luciano Lapenna - figlio di un lavoro di squadra, attento e scrupoloso, portato avanti dalle istituzioni e dagli operatori turistici del territorio». A quella di Lapenna si abbina la soddisfazione di Tiziana Magnacca, anche lei in campo dal primo minuto a sostegno dell’iniziativa. La "freccia" in arrivo da Milano fermerà a Vasto, tutti i giorni, alle 17.15, mentre il convoglio per il nord sarà in banchina alle 15.40. Saranno pronti all’appuntamento taxi e servizi?

www.filtabruzzo.it ~ cgil@filtabruzzo.it