Iscriviti OnLine
 

Pescara, 04/05/2025
Visitatore n. 743.676



Data: 17/11/2015
Testata giornalistica: Il Centro
Scuolabus, l’appalto è sotto inchiesta. La procura indaga per turbata libertà degli incanti, acquisito il bando a cui ha partecipato anche la Fratarcangeli

TERAMO E’ un’altra inchiesta sugli scuolabus quella che la procura teramana apre per turbata libertà degli incanti e per cui il pm Davide Rosati manda polstrada e finanza ad acquisire documenti negli uffici del municipio teramano. In particolare il nuovo bando per l’affidamento del servizio scolastico a cui hanno risposto sette ditte tra cui la Fratarcangeli, la ditta di Frosinone che aveva già gestito il servizio in passato e che è finita al centro di una precedente inchiesta per frode nelle pubbliche forniture: inchiesta sempre nelle mani di Rosati che l’anno scorso in questo fascicolo ha iscritto tre indagati, tutti dipendenti della ditta. Obiettivo dell’autorità giudiziaria, con la nuova inchiesta, è quello di accertare se ci siano stati eventuali tentativi di alterare il risultato della gara per l’affidamento del servizio che non è stato ancora appaltato. Per ora, in questo nuovo fascicolo, non ci sono indagati. L'offerta della ditta Fratarcangeli è stata sospesa dal Comune per "eccesso di ribasso". Nei giorni scorsi la commissione incaricata dal Comune ha aperto le buste con le proposte formulate dai concorrenti alla gestione del trasporto alunni per il prossimo triennio. Quella presentata dalla ditta che si è occupata del servizio fino a dicembre dell'anno scorso indicava il ribasso maggiore rispetto al prezzo posto a base d'asta dal Comune. II taglio drastico dei costi indicato da Fratarcangeli ha indotto la commissione a congelare l'offerta, che è apparsa sproporzionata per difetto e dunque inapplicabile, in attesa di ulteriori approfondimenti. Alla ditta sono state chieste ulteriori delucidazioni che sono state consegnate sabato in municipio. La commissione ha iniziato a esaminarle ieri per verificare se la proposta, corredata dai chiarimenti inviati, si può considerare plausibile. Al termine di questa ulteriore verifica la gara d'appalto verrà chiusa con l'aggiudicazione del servizio. Nel frattempo il trasporto alunni continua ad essere assicurato dalla ditta Angelino che opera in regime di proroga dopo essere subentrata in corsa a Fratarcangeli durante lo scorso anno scolastico. L'apertura della nuova inchiesta non preoccupa il sindaco Maurizio Brucchi. «Siamo assolutamente tranquilli», osserva, «la magistratura deve fare il proprio lavoro: ne abbiamo il massimo rispetto, ma la procedura di gara è stata trasparente e in linea con le disposizioni di legge». Nelle ultime settimane, intanto, la stessa ditta Fratarcangeli si è aggiudicata il mega appalto da un milione di euro del Comune di Tortoreto per il trasporto scolastico dei prossimi quattro anni, presentando la migliore delle quattro offerte giunte per il bando.

www.filtabruzzo.it ~ cgil@filtabruzzo.it