|
|
|
Pescara, 04/05/2025
Visitatore n. 743.676
|
|
|
|
|
|
17/11/2015
Il Messaggero
|
Trasporto scolastico, la Finanza in Comune. Inchiesta della Procura sul nuovo bando di gara, tra le ditte partecipanti c’è anche la Fratarcangeli. Ipotesi di reato: turbata libertà degli incanti. Romanelli: «Nessuna interruzione al servizio resterà affidato in proroga alla Angelino» |
|
Una nuova inchiesta investe il trasporto scolastico teramano nel momento in cui è in corso il nuovo bando per l'aggiudicazione del servizio. La sezione di polizia giudiziaria della Polizia stradale, i carabinieri e la sezione tributaria della Guardia di Finanza hanno acquisito ieri mattina, in Comune, atti che riguardano proprio il nuovo bando di gara del trasporto scolastico dei più piccoli e che vede, tra le ditte partecipanti, la Fratarcangeli, stessa azienda che aveva gestito il servizio in passato e su cui grava una precedente inchiesta della Procura di Teramo per frode in pubbliche forniture. IL BLITZ Il blitz di ieri mattina delle forze dell'ordine rientra invece nell'ambito di un nuovo fascicolo, anche questo a firma del sostituto procuratore Davide Rosati. Chi indaga lo fa seguendo l'ipotesi di reato di turbata libertà degli incanti che, leggendo testualmente sul codice penale, si delineerebbe quando «chiunque, con violenza o minaccia, o con doni, promesse, collusioni o altri mezzi fraudolenti, impedisce o turba la gara nei pubblici incanti o nelle licitazioni private per conto di pubbliche amministrazioni, ovvero ne allontana gli offerenti». In mattinata si era diffusa la notizia di due dipendenti comunali indagati per questo nuovo filone d'inchiesta, ma dalla Procura sono arrivate smentite in tal senso. Al momento nessuno sarebbe iscritto sul registro degli indagati. Le forze dell'ordine sono rimaste comunque a lungo negli uffici comunali per controllare ed acquisire documenti che potrebbero essere utili ai fini delle nuove indagini. Sono finora sette le ditte che hanno mostrato interesse a gestire il servizio del trasporto scolastico del Comune di Teramo e la Fratarcangeli si è di recente aggiudicata il bando di gara nel comune di Tortoreto. L'acquisizione di atti avvenuta ieri rientra evidentemente nell'ambito della volontà del magistrato inquirente di capire se ci sono stati tentativi di alterare il risultato della gara per l'affidamento del servizio. FRODE Il sostituto procuratore Rosati, nell'ambito invece della precedente inchiesta per frode, ha già iscritto sul registro degli indagati tre persone, ai vertici della ditta Fratarcangeli di Frosinone. In questo caso la Procura vuole veder chiaro su presunte carenze negli standard di sicurezza del trasporto scolastico in mano alla Fratarcangeli nel Comune di Teramo, e sulla mancanza di locali dove poter lasciare i mezzi, parcheggiati, a suo tempo, a piazza San Francesco. Ad anno nuovo il servizio, scaduta la proroga, è stato affidato ad una nuova azienda, poi è stato pubblicato un nuovo bando di gara. Gli scuolabus della ditta di Frosinone sono più volte stati oggetto di lamentele e denunce da parte dei genitori dei bambini per presunti disservizi e carenze in materia di sicurezza. Scaduto il contratto con i lavoratori, nel settembre di un anno fa, erano rimasti anche a piedi circa 300 bambini.
Romanelli: «Nessuna interruzione al servizio resterà affidato in proroga alla Angelino»
L’ASSESSORE
«Il servizio scuolabus non subirà interruzioni. Resterà affidato, in proroga, alla ditta Angelino fino a fine anno». L'assessore alla Pubblica istruzione Piero Romanelli rassicura le famiglie dei bambini che frequentano le scuole comunali: nonostante l'inchiesta in corso, il servizio non subirà interruzioni: il Comune, proprio temendo che i tempi del bando avrebbero potuto allungarsi, aveva da tempo stabilito di prorogare la gestione alla ditta attuale. Mentre la prima inchiesta ruotava intorno alle attività della Fratarcangeli, le indagini ora prendono di mira il nuovo bando per l'affidamento del servizio. Ieri mattina Romanelli era presente in Comune quando Fiamme gialle, Polstrada e carabinieri si sono presentati per chiedere le carte del bando: «Tutto si è svolto- in un clima di collaborazione, con gli uffici e con la mia segretaria. Siamo sicuri di aver effettuato il bando secondo le regole». La Procura indaga su «turbata libertà degli incanti». Da quanto si sa al bando hanno partecipato sette ditte, tra cui anche la Fratarcangeli, oggetto di indagini ancora non concluse. Le buste sono state aperte giorni fa, la Fratarcangeli ha presentato il ribasso più alto, del 37%, e il Comune ha chiesto di presentare ulteriori precisazioni proprio su questo del ribasso. «Siamo a disposizione della magistratura -continua Romanelli- Vogliamo affidare il servizio alla ditta che offrirà le condizioni ottimali per i ragazzi». Probabilmente le indagini comporteranno dei rallentamenti nelle procedure di affidamento, ma fino a fine dicembre il servizio è comunque coperto dalla ditta Angelino.
|
|
|
|
|