Iscriviti OnLine
 

Pescara, 04/05/2025
Visitatore n. 743.678



Data: 18/11/2015
Testata giornalistica: I due punti
La Polizia Stradale controlla il bus per Poggio Cono. Senza documenti ed estintore.

Un appello accorato rivolto alla Polizia Stradale di Teramo da parte di molti studenti rimasti a piedi due volte in pochi giorni.
Giovani pendolari del famigerato Bus Poggio Cono-Teramo.
Scrivevamo " I ragazzi sono stanchi.
I ragazzi di Poggio Cono e frazioni limitrofe sono stanchi.
Vi ricordate il Carta Canta di 12 mesi fa?
Oggi è la stessa, solita, vecchia storia.
Il Trasporto Pubblico di Teramo è indecente.
Non è sufficiente il pienone illegale delle ore di punta, ora la nuova tradizione è il tram ( come si dice a Teramo) rotto.
L'Assessore Di Giovangiacono dovrebbe essere adirato; dovrebbe avere cura di quei ragazzi rimasti a piedi, per ben due volte, nelle ultime tre corse.
Invece il silenzio amministrativo è un'offesa alle zone periferiche del capoluogo.
Il Consigliere comunale Sbraccia presenterà l'ennessima interrogazione a cui l'assessore Di Giovangiacomo risponderà con le solite rassicurazioni, con la sintesi della sua esperienza, con la crasi della sua massima espressione.
"Sta tutto apposto".
Invece il bus da extraurbano è stato sostituito, nonostante la legge, da un bus urbano.
L'appello non è all'Amministrazione Brucchi ma alla Polizia Stradale di Teramo.
Abbiamo fiducia nella vostra professionalità.
Ora basta".

Una squadra della Polizia Stradale di Teramo, sotto il diretto comando del " Sostituto Commissario" Stefano Di Stefano, ha effettuato questa mattina un'ispezione del mezzo pubblico.
Al termine è stato verbalizzato l'assenza dell'estintore di bordo e dei documenti di viaggio.
Non è stato possibile, ovviamente, verificare il titolo autorizzativo per la citata assenza dei documenti di bordo che dovranno essere esibiti.
La Polizia Stradale ha dimostrato che la sicurezza è sinonimo di collaborazione e ogni segnalazione viene attentamente controllata.
Ci sarebbe piaciuta la stessa indentica attenzione da parte della Amministrazione Comunale.

www.filtabruzzo.it ~ cgil@filtabruzzo.it