Iscriviti OnLine
 

Pescara, 05/09/2025
Visitatore n. 747.332



Data: 19/12/2015
Testata giornalistica: Il Centro
Scalo, ecco la stazione degli studenti. E’ quasi pronta a Madonna delle Piane. Poco più su anche il mega parcheggio con 282 posti per l’ospedale

CHIETI In dirittura finale i lavori di realizzazione della stazione di superficie a Madonna delle Piane, con il nuovo sottopasso pronto ad essere inaugurato già a fine gennaio, mentre è stato pubblicato ieri, sull’albo pretorio dell’ente, il progetto di finanza per la costruzione, con un investimento complessivo di oltre 4 milioni di euro, del parcheggio comunale annesso all’ospedale di via dei Vestini. Una struttura su due livelli da 282 posti auto che avrà il compito di decongestionare la viabilità caotica della zona. Le offerte dovranno pervenire in Comune entro e non oltre le ore 12 del 14 aprile 2016 mentre le buste verranno aperte il 16 maggio prossimo quando si conoscerà, si spera, il privato che dovrà realizzare, entro due anni dalla sottoscrizione della convenzione predisposta da palazzo d’Achille, il nuovo parcheggio dell’ospedale. LA STAZIONCINA FS. Il popoloso quartiere di Madonna delle Piane che ospita l’ospedale teatino e l’affollato campus universitario della D’Annunzio è pronto a diventare il fulcro della mobilità cittadina e dell’area metropolitana. Il tutto grazie alla nuova stazione di superficie che sta nascendo al posto del dismesso passaggio a livello con un finanziamento delle Ferrovie dello Stato di circa 800 mila euro. I lavori, appaltati alla ditta Zappa Benedetto srl di Sulmona, porteranno in dote anche un sottopasso ciclopedonale che è stato quasi completato. Tanto che non è difficile immaginare un’inaugurazione del tunnel entro il mese di gennaio. Si cercherà di bruciare le tappe, dopo i ritardi cumulati dal cantiere, soprattutto per restituire un collegamento diretto, seppur pedonale, tra viale Benedetto Croce e via Pomilio. Strade che, al momento, vengono servite quotidianamente da un bus navetta pagato sempre dalle Ferrovie. Ma le novità migliori per Madonna delle Piane arriveranno con l’apertura della stazione di superficie che promette di rivoluzionare la mobilità dell’area metropolitana favorendo, si spera, l’utilizzo del treno e dei mezzi pubblici da parte dei pendolari e degli studenti universitari che ogni giorno si muovono da e per Madonna delle Piane. IL MEGA PARCHEGGIO. Sorgerà sui terreni Barra-Caracciolo, ovvero sulla collina che sormonta l’attuale parcheggio a pagamento dell’ospedale. Il Comune, che sarà il titolare della struttura, ha pubblicato ieri mattina la procedura aperta del progetto di finanza da 4 milioni e 140 mila euro di investimento. Soldi da impegnare per realizzare, disciplinare di gara alla mano, 282 posti auto a pagamento suddivisi in 107 posti al coperto, 165 posteggi a raso e 10 stalli, fronte strada, utili a disincentivare la sosta selvaggia delle vetture in prossimità del nuovo parcheggio. Che sarà collegato all’area esterna dell’ospedale con una rampa carrabile mentre gli spostamenti degli utenti avverranno rigorosamente a piedi. Il parcheggio comunale dovrà trovare la luce in due anni e l’impresa che si aggiudicherà l’appalto avrà anche l’onere di installare un impianto di sorveglianza, di eseguire le manutenzioni ordinarie e straordinarie necessarie all’impianto e di realizzare servizi a supporto della struttura e dei suoi fruitori come albergo, ristorante, attività sportive e ricreative. In cambio riceverà la gestione di 27 anni del parcheggio atteso, da tempo, per snellire il traffico di via dei Vestini. Insomma un investimento che promette di far gola a molti considerando la posizione strategica in cui sarà costruito il nuovo parcheggio comunale.

www.filtabruzzo.it ~ cgil@filtabruzzo.it