Iscriviti OnLine
 

Pescara, 03/05/2025
Visitatore n. 743.657



Data: 08/01/2016
Testata giornalistica: Il Centro
«Pannelli contro rumori e inquinamento». San Giovanni Teatino, il sindaco dopo le proteste dei residenti della zona Aeroporto: presto una soluzione

SAN GIOVANNI TEATINO Il sindaco di San Giovanni Teatino Luciano Marinucci si schiera dalla parte dei cittadini residenti in via Molino, via Ciancetta, via Carrà e via D’Ilio (tutte a ridosso dell'aeroporto d'Abruzzo) che lo scorso dicembre hanno chiesto una soluzione al problema che, scrivono, «da anni ci danneggia psicologicamente ed economicamente a causa delle continue vibrazioni e dei continui rumori che siamo costretti nostro malgrado a sopportare». Il riferimento, come riferisce la nota del Comune, «è all’assordante rumore provocato dall’atterraggio e partenza degli aerei, e al gas che essi sprigionano e che sono costretti a inalare. Inoltre c’è il problema ancora più fastidioso di via Vincenzo Muccioli. La strada che costeggia l'aeroporto è interessata, 24 ore su 24, da un intenso traffico soprattutto di mezzi pesanti e veicoli medio grandi che l’attraversano spesso ad alta velocità, specie nelle ore notturne». «Rumori, vibrazioni e gas di scarico stanno provocando danni ormai insopportabili», ribadivano i residenti. Gli stessi che segnalavano la preoccupazione per l’imminente passaggio del cavidotto Terna, seppur dall’amministrazione siano state chieste e ottenute tutte le precauzioni, confermate dallo studio del professor Cecconi. «Nei giorni scorsi», dichiara il sindaco Marinucci, «ho scritto chiedendo un tavolo di lavoro a tutti i soggetti interessati al problema (sindaco di Pescara, Saga, ministero Infrastrutture e trasporti, presidenti di Regione Abruzzo e Province di Chieti e Pescara, direzione Generale Terna), al fine di trovare una soluzione che tuteli la sicurezza e la salute. Ritengo anche valida l’ipotesi di installare, nelle vie adiacenti, pannelli fonoassorbenti. L’estetica non sarà delle migliori», conclude Marinucci, «e dovremo lavorarci, ma saranno utili a risolvere i problemi lamentati dai residenti».

www.filtabruzzo.it ~ cgil@filtabruzzo.it