Iscriviti OnLine
 

Pescara, 04/07/2025
Visitatore n. 745.168



Data: 19/06/2016
Testata giornalistica: Il Centro
Qui Lanciano - Pupillo–D’Amico, sfida all’ultimo voto

LANCIANO Si decide oggi, con il secondo turno delle elezioni amministrative, chi sarà il sindaco di Lanciano. I cittadini sono chiamati a scegliere tra Mario Pupillo, sindaco uscente e candidato del centrosinistra e liste civiche, che al primo turno ha totalizzato 8.372 voti (39,47%), ed Errico D’Amico, leader della coalizione di centrodestra e area popolare a cui si è apparentata Tonia Paolucci, candidata a sindaco al primo turno con il movimento civico Libertà in azione, di ispirazione di centrodestra. D’Amico il 5 giugno ha conquistato 8.033 voti (37,87%). La Paolucci, invece, era stata scelta al primo turno da 4.808 elettori (22,67%). Si riparte, dunque, dal testa a testa Pupillo-D’Amico, dopo una settimana elettorale rovente, non priva di attacchi personali, colpi di scena, violenza verbale, soprattutto sui social network, la vera novità di questa campagna elettorale che ha sfruttato moltissimo le nuove tecnologie e il web rispetto a cinque anni fa. Sono 32.882 i lancianesi aventi diritto al voto, 15.902 maschi e 16.980 donne. I neo diciottenni sono 174. Come si vota. Le urne sono aperte dalle 7 alle 23. Lo scrutinio inizia al termine delle operazioni di voto. L’elettore vota tracciando un segno sul nome del candidato prescelto. Sono 44 i seggi sparsi nelle scuole del territorio comunale, contrade comprese. Per garantire il rilascio delle tessere elettorali non consegnate, dei duplicati in caso di deterioramento, furto o smarrimento dell’originale o per il rinnovo della tessera in caso di esaurimento degli spazi per l’apposizione del timbro del seggio, l’ufficio elettorale del Comune assicura l’apertura straordinaria al pubblico dalle 7 alle 23. Solo nella giornata di oggi, gli uffici comunali preposti, nell’impossibilità del rilascio, sostituzione o rinnovo immediato della tessera o del duplicato, possono consegnare l’attestato sostitutivo del sindaco per consentire l’ammissione al voto del maggior numero di elettori. L’affluenza. Alle 23 del 5 giugno ha votato il 66,82% degli aventi diritto al voto. Un dato che evidenzia un calo dell’affluenza rispetto a cinque anni fa. Alle amministrative del 2011, votando anche di lunedì, i dati furono: alle 23 della domenica il 50,48% e alle 15 di lunedì il 72,77%. Ballottaggio. Anche nel 2011 si ricorse al ballottaggio, dal momento che al primo turno nessuno dei candidati era riuscito a raggiungere il 50% più uno dei consensi. Mario Pupillo, centrosinistra, aveva totalizzato 7.925 voti (34,13%), Donato Di Fonzo (lista civica Lanciano nel cuore) 2.443 (10,52%), Ermando Bozza (centrodestra) 9.936 voti (40,47%) e Pino Valente 3.455 preferenze (14,88%). Vinse Pupillo che si era accordato con le civiche di Valente e Di Fonzo.

www.filtabruzzo.it ~ cgil@filtabruzzo.it