TAGLIACOZZO "Venite a Tagliacozzo coi treni popolari, questi son posti rari, veniteli a goder...". Così recita la strofa di una canzone degli anni '50 scritta da Luigi Ventirini. E l'invito era rivolto ai turisti provenienti da Roma e dal Lazio. Stavolta è l'Abruzzo della costa che potrà scoprire le meraviglie dell'entroterra. Sarà possibile viaggiando con Trenitalia sulla linea Pescara-Roma. Da Pescara a Tagliacozzo è la proposta che si può trovare sul sito di Trenitalia.com e l'invito è a lasciare a casa l'auto per un viaggio sulle rotaie romantico ed emozionante. Tagliacozzo è infatti una destinazione turistica decisamente a portata di treno. La stazione, a soli 200 metri dal centro storico, è facilmente raggiungibile con i Regionali veloci a un prezzo lowcost: da Pescara 10.30 euro, da Chieti 9.80 e da Sulmona 6.60. E se si decide di viaggiare con la famiglia l'esperienza in treno diventerà ancora più conveniente perché i bambini fino a 4 anni non pagano il biglietto mentre tra i 4 e i 12 anni non compiuti hanno diritto a uno sconto del 50%. Tagliacozzo è città d'arte, di bellezze naturali e di ottima cucina. D'estate è sede di interessanti eventi culturali e di importanti rievocazioni storiche: dalla Festa di Ascanio, (13, 14 e 15 luglio) alla Rassegna del Folclore (ultimo weekend di luglio), fino alla manifestazione enogastronomica Gironi Divini dedicata a Dante Alighieri e alla citazione di Tagliacozzo nella Divina Commedia, senza dimenticare il prestigioso Festival internazionale di Mezza Estate (dal 26 luglio al 27 agosto) e alle celebrazioni per il 750° anniversario della battaglia tra Corradino di Svevia e Carlo d'Angiò.