Iscriviti OnLine
 

Pescara, 19/03/2025
Visitatore n. 742.622



Data: 26/02/2019
Testata giornalistica: Il Centro
Addio in anticipo al volo Pescara-Torino. Era previsto fino al 29 marzo, ieri l'ultimo decollo malgrado le trattative. E per ora nessuna alternativa

PESCARAAddio al volo Pescara-Torino. E con un mese di anticipo. Ieri alle 19,45 è decollato per l'ultima volta il Boeing del vettore low cost romeno BlueAir. Da oggi, stop. A nulla sono servite le trattative messe in piedi per cercare di evitare il taglio del comodo collegamento di un'ora e del quale hanno per tre anni usufruito studenti universitari, lavoratori e soprattutto manager del Gruppo Fca distaccati allo stabilimento della Sevel in Val di Sangro. Un volo attivato su pressing della Regione, tramite la società aeroportuale Saga, e sul quale ora cala il sipario, senza che al momento vi sia una ipotesi di sostituzione e proprio quando Fca ha confermato gli investimenti in Abruzzo fino al 2023. BlueAir ha chiuso il 2017 con ricavi per 415 milioni, ma con un rosso operativo di 32 milioni. In suo "soccorso" sono entrati nel capitale i tedeschi dell'operatore logistico Zeitfracht con un piano industriale fatto di tagli e riduzioni. La flotta è passata da cinque a due (forse tre) velivoli su Torino Caselle e di conseguenza sono state eliminate le rotte ritenute non redditizie, nove in tutto da Torino, oltre a quella di Pescara: Bari, Stoccarda, e poi Stoccolma, Siviglia e Bucarest, Lisbona, Parigi, Londra e Cracovia.Dieci giorni fa c'era stato l'"allarme" in cui il Pescara-Torino veniva definito "a rischio" e con la possibilità di prenotarlo soltanto fino al 29 marzo. Saga aveva costituito una commissione che affiancasse la società aeroportuale di Torino Caselle nelle trattative avviate nel frattempo. Ma il piano industriale del nuovo gruppo è stato subito attivato, anzi ha subìto un accelerazione al punto che il Torino-Pescara è stato cancellato in anticipo di un mese decidendo di rimborsare i passeggeri che avevano, fiduciosi, acquistato il biglietto fino al 29 marzo.Il piano di volo BluAir prevede anche una fase di rilancio, ma sembra più lontano sia da Torino che da Pescara. Si parla infatti di una nuova base operativa in Germania, probabilmente a Stoccarda.Per la Saga si tratta ora di dover colmare un vuoto strategicamente importante in considerazione degli investimenti Sevel in Val di Sangro. Al di là delle altre trattative tese a portare in Abruzzo un collegamento con Monaco.

www.filtabruzzo.it ~ cgil@filtabruzzo.it