Iscriviti OnLine
 

Pescara, 16/05/2025
Visitatore n. 743.958



Data: 07/10/2013
Testata giornalistica: Il Centro
Mascia scrive al ministro per il Ferrotel

PESCARA «Nella giornata di domani (oggi, ndr), invierò una lettera al ministro delle Infrastrutture e dei trasporti e al ministro per lo Sviluppo economico per chiedere notizie e chiarimenti ufficiali in merito alla paventata dismissione del Ferrotel (leggi l'articolo), sulla quale, sino a oggi, non ci è giunta alcuna conferma».Lo ha detto il sindaco Luigi Albore Mascia, in merito all’articolo pubblicato ieri dal Centro in cui alcuni dipendenti delle ferrovie preannunciano la dismissione del Ferrotel di via Michelangelo. «Nel frattempo», ha fatto presente il primo cittadino, «ricontatterò i vertici regionali delle Ferrovie per un primo approfondimento e, se quelle notizie rivelate dai dipendenti che oggi gestiscono la struttura fossero confermate, investirò della problematica subito i nostri parlamentari abruzzesi, a partire dal senatore Giovanni Legnini, che si è occupato da sempre delle problematiche inerenti l'allungamento dell'Alta velocità sino all'Abruzzo». «È evidente», ha proseguito, «che l'eventuale dismissione della struttura sarebbe il sintomo di una riduzione drastica degli investimenti sul capoluogo adriatico e, addirittura temo, potrebbe significare l'ulteriore soppressione di altri collegamenti notturni, che attualmente ancora ci sono sullo scalo pescarese. Una scelta che sarebbe assurda, non condivisibile e inspiegabile visto il ruolo centrale che Pescara ha, dal punto di vista geografico sul territorio». «Stando ai numeri sfornati dalla società che gestisce il Ferrotel», ha concluso Albore Mascia, «la struttura è pienamente funzionale, ma è evidente che la sua disponibilità e operatività si giustificano solo in presenza di collegamenti ferroviari notturni con scalo a Pescara, proprio perché il Ferrotel è destinato a ospitare il riposo dei ferrovieri. Ecco perché la chiusura del manufatto assume tutti i contorni di una scelta grave e necessaria di opportuni approfondimenti e valutazioni».

www.filtabruzzo.it ~ cgil@filtabruzzo.it