Iscriviti OnLine
 

Pescara, 16/05/2025
Visitatore n. 743.956



Data: 11/12/2013
Testata giornalistica: Il Tempo
Rebus Alitalia, esuberi senza licenziamenti L’ad Del Torchio illustra ai sindacati il piano di rilancio della compagnia

L’ad di Alitalia ha tirato fuori le cifre del piano industriale da allegare alla nuova liquidità che entrerà nelle casse di Alitalia tra breve, quando tutte le adesioni all’aumento di capitale si trasformeranno in versamenti di contante. Non sarà un cura facile da digerire. Saranno infatti 1.900 gli esuberi previsti. A riferirlo sono stati ieri i rappresentanti delle organizzazioni sindacali al termine dell’incontro avuto con l'ad Gabriele Del Torchio. «Il valore complessivo di riduzione è di 1.900 unità di forza media retribuita» è l'indicazione contenuta dal business plan.

I tagli complessivi alla voce costo del lavoro sono pari a 128 milioni di euro.

Il piano prevede anche interventi in materia di flotta. Tra le misure previste, infatti, c’è la messa a terra di 11 airbus A320 impiegati sul medio raggio.

Il capo della ex compagnia di bandiera ha però ribadito che non c’è nessun licenziamento all'orizzonte. Per Alitalia sono previsti tagli dei costi del lavoro per oltre 120 milioni di euro ha annunciato l'ad di Alitalia Del Torchio ai sindacati, secondo quanto riferito da partecipanti all'incontro, illustrando il piano industriale della azienda. Nel complesso però i risparmi dovrebbero essere superiori ai 295 milioni di euro. Per tagliare i costi è previsto il ricorso a contratti di solidarietà. Oltre all'eliminazione di alcune indennità con il congelamento di scatti di anzianità. Mentre è previsto poi un contributo di solidarietà per le retribuzioni oltre i 40 mila euro.

Non sembra ci saranno molti margini di trattativa perché per Alitalia è «irrinunciabile il piano di contrazione dei costi» sarebbe stato questo il punto fermo indicato ai rappresentanti dei lavoratori. Il piano ha evidenziato, Del Torchio, prevederà «ottimizzazioni sul costo del lavoro».

Del Torchio ha anche spiegato che la società ha quasi raggiunto l'aumento di capitale e che la compagnia continua nella ricerca del nuovo partner.

www.filtabruzzo.it ~ cgil@filtabruzzo.it